San Fruttuoso, si rompe tubo dell’acqua: traffico e disagi

San Fruttuoso, si rompe tubo dell’acqua: traffico e disagi

(...) si sono svegliate con i rubinetti a secco e per gran parte della giornata l’acqua non è stata erogata. I palazzi dove è stata sospesa, fino a ieri nel tardo pomeriggio, l’erogazione dell’acqua sono stati quelli di Corso Sardegna dall’altezza di piazza Giusti a via Don Orione (compresa la parte bassa di via Ayroli), piazza Manzoni, piazza Martinez, via Giacometti, via Casoni, via GB d’Albertis, via G. Torti e quelli di tutte le zone vicine. Inoltre lo snodo dove è avvenuto lo stop è talmente importante che abbassamenti di pressione si sono registrati dalla Circonvallazione a monte fino ad Albaro e tutto San Fruttuoso.
Per limitare un po’ i disagi ieri mattina in piazza Giusti è stata allestita un’autobotte e disposizione dei cittadini che avessero necessità urgenti, ma il disagio è stato lo stesso molto sentito.
Il punto in cui si è rotto il tubo è più o meno lo stesso del 17 febbraio dell’anno scorso. quando la rottura di una tubazione aveva riguardato la zona da via Giacometti a via Novaro a via Toselli, via D'Albertis, via San Fruttuoso fino a via Torti.
Il cantiere subito aperto in piazza Giusti, dove gli oparai hanno lavorato senza sosta per trovare il punto esatto delle rottura, ha avuto comunque pesanti ripercussioni sulla viabilità della zona, sempre chiamata a fare i conti con una grande quantità di veicoli che al mattino provenienti dall’alta Valbisagno si dirigono verso il centro. Lunghe code si sono formate in zona nonostante l’intervento di diversi agenti di polizia municipale.

I tecnici di Mediterranea delle Acque, la società che gestisce il servizio, hanno cercato di capire da cosa sia derivato il guasto, ma in tanti, soprattutto tra gli abitanti del quartiere di San Fruttuoso ritengono che il traffico continuo, anche di mezzi pesanti sia tra le cause principali del cedimento dell’asfalto fino ad arrivare a spingere sugli impianti sottostanti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica