La nuova Fiera di Roma è il luogo ideale per ospitare il «Sanit 2007», la più importante mostra convegno internazionale di tecnologie, mezzi e servizi per la salute. La quarta edizione, in programma dal 18 al 21 aprile prossimo venturo, avrà a disposizione ben 10.000 metri quadri di spazio espositivo per consentire alle istituzioni, in primis al ministero della Salute, al Cnr, alle aziende sanitarie ed ospedaliere e alle aziende private di presentare le ultime novità in campo scientifico e tecnologico. Il Sanit è un «must» per gli addetti ai lavori, dunque, ma anche per il pubblico, sempre più interessato ad approfondire le proprie conoscenze nel campo delleducazione alimentare, della medicina generale, della prevenzione e delle tecnologie al servizio della salute. Tra le novità di questanno, il coordinamento scientifico della «Educazione continua in medicina» (Ecm) organizzato e curato dallo stesso ministero della Salute. Il capo dipartimento sulla prevenzione e la comunicazione del ministero della Salute, Donato Greco ha spiegato come «lecm sarà al centro delliniziativa ma non sarà una semplice passerella di professori»; ogni iniziativa, infatti - prosegue Greco - «sarà mirata alla formazione di alto livello». Il 18 aprile 2007, si terrà il convegno «Spin Off di ricerca: Innovazione tecnologica nella medicina» durante il quale saranno illustrate alcune delle principali innovazioni in grado di migliorare la ricerca nel settore medico e farmaceutico. Una buona parte dellarea espositiva sarà dedicata alle principali aziende che si sono distinte per gli elevati standard innovativi raggiunti. Tra le novità di rilievo, alcune apparecchiature per la diagnostica dei tumori e per la sperimentazione dei radiofarmaci.
Presso gli stand, appositamente allestiti, sarà possibile sottoporsi a check-up gratuiti. Secondo quanto detto dal sottosegretario del ministero della Salute, Gian Paolo Patta, «la prevenzione è importante, anche nellottica di dare maggiore efficienza al sistema sanitario nazionale».«Sanit 2007»: tecnologia al servizio della salute
Convegni sulla prevenzione, decine di stand tra associazioni e società scientifiche
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.