Avanti di questo passo Sarita Errani, che in Spagna ha imparato l'arte di giocare ogni punto fino all'ultima stilla di energia, rischia di superare in classifica Schiavone e Pennetta. L'età gioca a suo favore. Ma non è solo una questione di anagrafe. Al Roland Garros s'è issata ieri fra le prime 16 migliori giocatrici dopo aver superato Ana Ivanovic, la più bella del reame con Maria Sharapova, al termine di un duello iniziato malissimo e finito in estasi: 1-6 7-5 6-3 il risultato. Nella prima mezzora la Errani, che alla serba rende 10 posizioni, non ci ha capito nulla finendo per arrancare dietro il micidiale dritto dellavversaria e perdendo sistematicamente il servizio. Non cera competizione. Ma il tennis femminile è umorale, bizzarro, spesso fuori da ogni logica. E Sarita, facendo leva su quel cuore di combattente che la porta a essere ben più alta dei suoi 165 cm, ha incrementato il livello del gioco con colpi finalmente lunghi e potenti, tenuto la battuta e inguaiato lavversaria negli spostamenti a fondo campo. Unaltra partita. La nostra giocatrice ha menato la danza tranne che a metà del secondo set quando sè fatta riprendere sul 4 pari. Decisivo il break sul 5-5 con chiusura al dodicesimo game. Più agevole il terzo set e vittoria pagata 3 volte la posta (1,3 era quotata la serba). E adesso Sarita, dopo aver battuto la vincitrice del 2008, troverà negli ottavi la campionessa del 2009, la russa Kuznetsova che ha letteralmente preso a pallate (6-1 6-3) la polacca Radwanska, testa di serie numero 3, con un gap di 15 vincenti. Pronostico equilibrato. Ma se la Errani entrasse subito in partita...
La giornata sè tinta ulteriormente dazzurro nel tardo pomeriggio quando Andreas Seppi ha battuto al quinto set (7-5 3-6 6-3 4-6 6-2) lo spagnolo Verdasco dopo una maratona di 3h 25: a parità di errori (42 a 44), sono risultati decisivi i suoi vincenti (57 a 36). È il segno dun coraggio nuovo, la testimonianza di come laltoatesino sia maturato nel corso di questa stagione: mai in passato aveva superato il secondo turno negli Internazionali di Francia. Nei pronostici era ampiamente sfavorito, con quote che andavano da 2,95 a 3,2 contro lappena 1,3 del suo avversario. Niente da fare invece per Fognini battuto da Tsonga per 7-5 6-4 6-4.
Oggi tocca a Francesca Schiavone contro la Lepchenko. I bookie credono nella milanese: la quotano a 1.45 contro i 2.50 della russa.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.