Lo sciopero blocca la Liguria

Corteo del centro sociale Buridda e concerto in piazza dell’orchestra del «Carlo Felice»

Anche la Liguria bloccata dallo sciopero generale di domani, che si svolgerà secondo questa articolazione di categoria:

Autoferrotranvieri. Per Amt, Ali e Ferrovia Genova-Casella sono previste 4 ore di astensione del personale viaggiante, dalle 10,30 alle 14,30. Modalità differenziate per il personale a terra che sciopera la seconda parte del turno o le ultime 4 ore del turno. La Tigullio Trasporti sciopera dalle 9 alle 13 (personale viaggiante) e dalle 9 alle 12,30 (biglietterie); operai e impiegati, le ultime quattro ore di turno. A Imperia, la Riviera Trasporti e la Riviera trasporti linea scioperano dalle 11 alle 15 per il personale viaggiante. Il personale a terra sciopera le ultime due ore della mattina o le prime due del pomeriggio.

Ferrovie. Il personale addetto alla circolazione sciopera dalle ore 9 alle ore 13.

Amiu. Sospesi i servizi di raccolta rifiuti e pulizia strade.

Porti. I portuali incrociano le braccia nell’intera giornata (esclusi i lavoratori addetti allo sbarco/imbarco di merci deperibili e quelli addetti al servizio passeggeri in collegamento con le isole).

Aeroporti. Il personale turnista e gli addetti ad attività operative compreso il personale navigante scioperano 4 ore, dalle 12,00 alle 16,00.

Scuola. Un’ora di sciopero posticipando l'orario di entrata degli alunni o anticipandone l'uscita.

Ospedali. Non garantite le prestazioni non urgenti.

Poste. L’intero turno.

Pubblico Impiego. L'intero turno salvo i servizi minimi garantiti.

Banche. Intera mattinata. Commercio. Otto ore di astensione.

Metalmeccanici. Si fermano e scendono in piazza dalle 8,30 alle 12,30.

Sono previsti in Liguria sei cortei, di cui due a Genova. Nel capoluogo, per il ponente è previsto un concentramento alle ore 9.00 alla Stazione Marittima. Il corteo si dirigerà attraverso il centro per terminare in piazza De Ferrari. Per il Levante il concentramento è previsto alle ore 9.30 in piazza Verdi, e si dirigerà a De Ferrari dove si terrà il comizio conclusivo.

Infine, l'Orchestra del Teatro Carlo Felice parteciperà allo sciopero con un breve concerto all'aperto a De Ferrari «per mettere in evidenza i tagli previsti al settore della cultura», mentre il Laboratorio Buridda annuncia un «blocco sociale precario con concentramento alla Stazione marittima alle 9».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica