Scontro tra due tram: 25 i feriti. Guarda il video

Frontale tra due mezzi Atm all'incrocio tra viale Bligny, via Sabotino e via Ripamonti. Due le ipotesi: malfunzionamento di uno scambio o errore umano. Nessuno dei feriti è grave. ESCLUSIVO: il video dell'incidente

Scontro tra due tram: 
25 i feriti. Guarda il video

Milano - Lo scambio che non funziona e il musone del 9 (un Jumbo verde di ultima generazione) va a piantarsi sulla fiancata del 29/30, il tram arancio che fa la circonvallazione. Dove viale Bligny diventa via Sabotino. Alle 9.25 si è sentito uno schianto sordo, forte. Poi il fumo e subito dopo le sirene delle ambulanze e dei vigili del fuoco. All’origine dell’incidente vi sarebbe con tutta probabilità il mancato funzionamento di uno scambio. I testimoni raccontano che l'impatto è stato violentissimo. Per allontanare le teste dei due mezzi, incastrate una dentro l'altra, i vigili del fuoco hanno dovuto intervenire con la fiamma ossidrica.

Il violento impatto L'urto, molto violento, e praticamente frontale, sembra essere avvenuto per deragliamento del Jumbo che ha fortemente danneggiato il tram che sopraggiungeva nell’altro senso. La parte frontale del Jumbo è molto danneggiata, mentre il vecchio tram è stato colpito di tre quarti a pochi centimetri dalla cabina del conducente.

Le persone ferite Le ambulanze accorse sul posto stanno trsportando contusi e feriti al Policlinico, al San Carlo e al Fatebenefratelli, secondo quanto riferisce l'Atm, si tratterebbe di codici verdi e gialli, cioé di danni leggeri. Tra i feriti vi sono, comunque, sia persone anziane sia giovani che erano a bordo dei due mezzi. Diversi anche i passeggeri in forte stato di choc, come i due conducenti. Sul posto ci sono al momento diverse ambulanze del 118, polizia, carabinieri e vigili del fuoco. In totale i feriti sono 25: 23 passeggeri e i due autisti Atm.

Traffico in tilt Traffico paralizzato nella zona di Porta Romana dopo circa un’ora dallo scontro dei due tram. I mezzi sono ancora sul luogo dell’incidente, in viale Sabotino, e la circolazione delle auto è completamente bloccata.

Le cause Secondo una prima ricostruzione dell'azienda trasporti milanese lo scontro sarebbe avvenuto a causa del malfunzionamento di uno scambio. "Ancora non sappiamo se l'errore possa essere umano o vi sia stato qualche problema tecnico" afferma un portavoce dell’azienda. A testimoniare il fatto che il Jumbo abbia improvvisamente svoltato verso il centro città invece di proseguire diritto vi sarebbe anche il semaforo da tram, chiamato in gergo "lanterna", che a due ore dall’incidente ancora indica la direzione a sinistra invece che diritta.

L'Atm non conferma né smentisce che uno dei due autisti potesse stare telefonando al momento dell’incidente, ipotesi circolata senza alcuna testimonianza diretta tra i molti curiosi che si sono fermati sulla scena dello scontro. "È vero che a volte i nostri conducenti - prosegue il portavoce dell’azienda - si trovano al telefono mentre guidano, ma lo fanno autorizzati, su nostra indicazione per tenersi in contatto con la sala operativa".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica