Scoperto a Milano dai ricercatori di Humanitas, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, uno dei meccanismi con cui il cancro del colon 8600mila decessi nel mondo ogni anno) si diffonde nell'organismo, causando metastasi. Le cellule maligne, travestendosi - per eludere le difese naturali - da cellule normali che costituiscono l'impalcatura di un tumore (mesenchimali), attraverso la parete dei vasi si riversano nel sangue andando ad invadere organi distanti, primo fra tutti il fegato.
Lo studio, che ha anche svelato il meccanismo molecolare alla base di questo travestimento, è stato condotto dal dottor Giuseppe Celesti e dai giovani ricercatori del laboratorio di gastroenterologia molecolare, con la la supervisione del direttore scientifico, professor Alberto Mantovani, e del professor Alberto Malesci. Il lavoro è pubblicato sul numero di settembre della prestigiosa rivista scientifica Gastroenterology. Questa scoperta apre nuove importanti prospettive a livello diagnostico.
Scoperte le cellule mimetiche all'origine del tumore al colon
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.