Scrive e dorme, i medici: è "zzz-mail"

Primo caso al mondo di sonnambula on-line: una donna che mentre dormiva profondamente è riuscita a inviare delle email ad alcuni amici, chiedendogli di portare vino e caviale. Secondo i medici si tratta di "zzz-mail"

Scrive e dorme, i medici: è "zzz-mail"

Londra - Dorme e scrive mail. Il sonnambulismo e la tecnologia possono fare anche scherzi di questo tipo. Sono sempre una sorpresa i comportamenti dei sonnambuli. L’ultimo caso, oggetto anche di studio medico, è quello di una donna che mentre dormiva profondamente è riuscita a inviare delle email ad alcuni amici, chiedendogli di portare vino e caviale.

Primo caso di zzz-mail I dottori l’hanno classificato come il primo caso finora segnalato di "zzz-mail", come riporta oggi la rivista "Sleep medicine". Protagonista di questo singolare episodio, riportato dal Daily Mail, è stata una donna di 44 anni, che addormentatasi circa alle 22, si è alzata due ore dopo, camminando fino al computer situato nella stanza accanto. Dopo averlo acceso e connesso a internet, è riuscita a introdurre username e password nel suo profilo, scrivere e inviare ben tre email, anche se composte modo un pò strano. In una ad esempio era scritto "vieni domani e sistema quel diavolo di buco. Cena e drink alle 16. Porta vino e caviale solamente".

Comportamento insoito e complesso Un comportamento definito dai ricercatori "insolito" e "complesso, perchè richiede una coordinazione dei movimenti finora mai osservata prima nei sonnambuli". La stessa donna è rimasta scioccata dopo aver visto le email spedite, di cui non ricordava niente.

Era la prima volta per lei, non avendo mai avuto nell’infanzia episodi di sonnambulismo o incubi notturni. Un’ipotesi avanzata è che a scatenare la ’scrittura notturnà sia stata una prescrizione medica, anche se le cause del fenomeno rimangono tuttora poco chiare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica