A scuola s’impara a guidare

Da sempre la sicurezza è al primo posto nell’impegno dell’Automobile Club Roma. Questa volta l’associazione degli automobilisti compie un passo in avanti, con una iniziativa che non vuole soltanto sensibilizzare i giovani al corretto utilizzo di ciclomotori e motocicli, ma rappresenta un vero e proprio progetto educativo, finanziato con i fondi erogati dall’Ufficio scolastico regionale.
È nato così il progetto pilota per la sicurezza stradale nelle scuole del Lazio, primo in Italia, che ha portato all’installazione di simulatori di guida per le due ruote in ben 62 istituti, tra medie e superiori, di Roma e della Regione. I simulatori, ideati e prodotti dalla Honda Italia, sono “veri motorini” capaci di far allenare alla guida in oltre 200 situazioni: dalla strada trafficata a quella con curve pericolose, dalla guida in caso di nebbia a quella di notte sotto la pioggia. Gli studenti avranno la possibilità di esercitarsi con scooter o motorini a marce, durante l’ora di educazione stradale. Ai docenti delle scuole, che si sono fatte carico dell’acquisto del pacchetto educativo, l’Automobile Club garantisce un corso per il corretto utilizzo del simulatore, in modo che gli insegnanti siano poi in grado di coinvolgere autonomamente gli studenti durante tutto l’arco dell’anno.


«I ragazzi devono imparare presto cosa vuol dire guidare in sicurezza, perché è la prima conquista della loro indipendenza - spiega Pasquale De Vita, presidente dell’Ac Roma - ma devono saperlo fare. Questo progetto, realizzato per la prima volta in Italia proprio nel Lazio, vuole essere un’azione concreta che dà un’applicazione pratica a quanto da sempre sostenuto in anni e anni di campagne di sensibilizzazione».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica