Nostalgia canaglia, quella delle Feste dellUnità, per gli attuali eredi dei militanti komunisti duri e puri. Che si esercitavano, sì, nellarte del realismo socialista e del centralismo democratico, ma sapevano anche esprimersi in succulente sagre della frisciolata solidale e della salsiccia partecipativa, della piadina marxiana e della cotenna nichilista. Per non parlare del tipico menù della «Settembrata», dove si trovavano sempre minestrone, patate e mortadella, rigorosamente, come cantava Gaber, etichettate di sinistra (a differenza di minestrina, puré e culatello, spocchiosamente di destra). Oggi, si sa, le cose sono un po cambiate, il komunismo ha perso la «k» e anche il resto del vocabolario, ma gli epigoni, per quanto sparuti, se hanno messo in soffitta le icone della bandiera rossa e del sol dellavvenire, non ci stanno a rinunciare alla sagra. Al massimo variano il menù. Come fanno i compagni del Pdci, il Partito dei comunisti italiani della Spezia, capaci di organizzare in questo fine settimana, a Pitelli, l«Agosto militante» a base di acciughe e cozze del golfo, e via abboffando. «Forse per qualcuno siamo dei nostalgici - spiegano in una nota appena diffusa il segretario regionale Enrico Vesco e quello provinciale Pierluigi Sommovigo, per conto degli organizzatori -, ma più semplicemente rimaniamo affezionati non solo alla falce e martello, ma anche allappassionata militanza del vecchio Pci e allottima tradizione culinaria locale». Peccato che, nel frattempo, la Asl 5 abbia vietato per una settimana la raccolta e la commercializzazione dei mitili, ufficialmente «per colpa di unalga che sprigiona sostanza tossica».
In realtà, sospettano i duri e puri comunisti spezzini, cè aria di boicottaggio: lalga-killer, guarda un po, è quella riscontrata solo nei vivai di sinistra. Più a destra del golfo, no, neanche un filo. Vuoi vedere che cè lo zampino di Berlusconi?Se lalga intossica le cozze comuniste
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.