Roma - Via libera definitivo del Senato al ddl che contiene la proroga di otto mesi degli sfratti per gli inquilini più disagiati e la predisposizione di un piano nazionale di edilizia presidenziale pubblica. Il gruppo di An ha votato con la maggioranza. Forza Italia, Lega e Udc si sono astenute. I sì sono stati 197, i no 4, gli astenuti 105. Il periodo di blocco degli sfratti sale a 18 mesi nel caso in cui il locatore sia una grande proprietà, come casse professionali e previdenziali, compagnie di assicurazione, istituti bancari, società che gestiscano patrimoni immobiliari. Beneficiari sono singoli o famiglie con un reddito annuo lordo complessivo inferiore a 27mila euro, che siano o abbiano nel proprio nucleo familiare persone ultrasessantacinquenni, malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 66% e a chi abbia, nel proprio nucleo familiare, figli fiscalmente a carico. Purché non siano in possesso di altra abitazione nella Regione di residenza. Dovranno inoltre essere residenti nei comuni capoluogo di provincia, nei comuni confinanti con oltre 10mila abitanti e nei comuni ad alta tensione abitativa. Non solo: per i proprietari sono previsti benefici fiscali per il periodo di sospensione della procedura esecutiva: gli affitti saranno esentasse ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle società (Irpef e Ires). Vi è inoltre la possibilità per i comuni di disporre nei confronti dei proprietari riduzioni o esenzioni dell'Ici. La proroga riguarda i casi di finita locazione e sono esclusi gli sfratti per morosità nel pagamento dell'affitto.
Confediliza infuriata Il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, sottolinea che
«la ritualità della proroga degli sfratti si è consumata una volta ancora, in spregio ad ogni
diritto della proprietà e anche ad ogni diritto quesito riguardante contratti in corso e
legittimamente stipulati, con una violenza che mai prima d'ora si era manifestata».
Inoltre l'Associazione ricorda: «Siamo in presenza del ventunesimo provvedimento di
blocco nel solo periodo che ci separa dalla legge dell'equo canone, e del provvedimento
vincolistico più ampio, per durata ed estensione territoriale, degli ultimi trent'anni.
Il Senato approva il decreto sugli sfratti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.