Una serata di gospel con Pappano

Pietro Acquafredda

Che strano tipo il maestro Antonio Pappano. Poteva godersi il successo del Don Giovanni - che si replica per l’ultima volta domani(ore 19.30) - o riposarsi dalle fatiche di questi ultimi dieci giorni nei quali ha lavorato da mattina a sera per il capolavoro mozartiano, e invece no. Nei tempi che comunemente si chiamano «morti» ha ripreso le forze, e s’è buttato nella preparazione di un nuovo concerto, per questa sera, dal programma davvero singolare, con il coro dell’Accademia. Tanto entusiasmo ed energia si spiegano solo perché, lavorando con il coro in un repertorio che gli è assai familiare, per Pappano è come tornare, neppure ventenne, agli anni in cui in America, a Bridgeport nel Connecticut, aiutava suo padre maestro di canto, accompagnando gli allievi al pianoforte, suonava nelle chiese e lavorava con vera passione con un coro. Lì ha fatto pratica di musica vocale di ogni epoca e stile, ma ha anche imparato e frequentato repertori ignoti, dai canti popolari a quelli di impronta religiosa, come spiritual e gospel, che accanto al jazz, rappresentano l’altra faccia musicale di quel continente.
Ed ora con la stessa passione vuole farli ascoltare al suo pubblico romano che solitamente invece lo conosce direttore nel grande repertorio sinfonico. Gospel e Spiritual, popolarissimi, che non solo conosce, ma dei quali ha assimilato lo spirito.
Poi l’americano Pappano con la bella «Messa» sopra il tema di una celebre antichissima canzonetta «L’homme armè», di Carissimi, viene anche a muoverci un leggero rimprovero, visto che a Roma abbiamo fatto passare il quarto centenario della nascita di uno dei più grandi nostri musicisti, Giacomo Carissimi (1605-1674), nella più totale indifferenza.

Completano il programma i conosciutissimi «Zigeunerlieder» di Brahms, per coro e pianoforte, e «Friede auf Erde» di Schoenberg che Pappano ci aveva già fatto scoprire ed apprezzare a inizio di stagione. Auditorium. Sala Sino poli. Martedì 16 (ore 21). Concerto corale diretto da Antonio Pappano. Biglietti da 14 a 26 euro. Informazioni:06.80.82.058

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica