
Alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma è stata presentata in anteprima la serie tv Sandokan, che vede l'attore Can Yaman vestire i panni del personaggio nato dalla penna di Emilio Salgari e che debutterà il prossimo 1 dicembre su Rai 1. Al fianco dell'attore turco, in un cast internazionale e variegato, appare anche Ed Westwick, che il grande pubblico conosce grazie alla serie tv adolescenziale Gossip Girl, andata in onda dal 2007 al 2012. Nella serie liberamente ispirata ai romanzi di Cecily von Ziegesar, Ed Westwick interpreta Chuck Bass, uno dei rampolli dell'Upper East Side di Manhattan, erede di una fortuna e abituato a ottenere sempre tutto ciò che vuole. Problematico, burbero ed egoista, Chuck Bass è diventato uno dei personaggi più amati dello show, soprattutto grazie alla storia d'amore con il personaggio di Blair (Leighton Meester), altra ricca ereditiera dal carattere forte e dall'indole di una manipolatrice. Per molti anni, Chuck e Blair hanno rappresentato una sorta di standard delle coppie televisive di successo: grazie ai loro tomenti e alle loro problematiche, i due personaggi sono stati in grado di attirare a lungo l'attenzione del pubblico, tanto che molti spettatori si sono scagliati contro gli sceneggiatori quando hanno preso la decisione di dividere Chuck e Blair a favore di una coppia davvero poco credibile.
Quello di Chuck Bass in Gossip Girl rimane senza dubbio il ruolo della vita di Ed Westwick, attore nato a Londra il 27 giugno 1987. Nonostante oggi venga riconosciuto soprattutto come interprete televisivo e cinematografico, i primi passi nel mondo dell'intrattenimento, per Ed Westwick, sono andati di pari passo con quelli fatti in ambito musicale. Mentre, nel 2006, collezionava i primi ruoli in serie come Doctors e in film come I figli degli uomini, fondava anche la band musicale The Filthy Youth, con l'ambizione di suonare brani punk e diventare in qualche modo gli eredi dei Doors o dei Kings of Leon. Il 2007, però, è l'anno di svolta, perché gli vengono spalancate le porte di Gossip Girl, un'esperienza lavorativa che gli apre numerose possibilità. Diventa il protagonista della commedia romantica Chalet Girl e Clint Eastwood lo vuole nel suo J. Edgar, dove è protagonista Leonardo DiCaprio. Lavora con il regista italiano Carlo Carlei per una nuova trasposizione di Romeo e Giulietta e torna a lavorare anche sul piccolo schermo, con apparizioni in Californication e Wicked City.
Tuttavia la sua carriera si interrompe di colpo nel 2017 quando tre donne differenti lo accusano di stupro e di violenza sessuale. La prima a parlare fu Kristina Cohen, che raccontò di aver subito uno stupro dall'attore di Gossip Girl. Come riporta Rolling Stone, Ed Westwick ha negato le accuse della Cohen, asserendo addirittura:"non conosco questa donna", sottolineando come, nella vita, "non mi sia mai imposto in nessun modo e con nessuna donna. E di certo non ho commesso nessuno stupro." Dopo la testimonianza della Cohen, che successivamente denunciò Ed Westwick, portando la polizia a indagare sui fatti avvenuti nel 2014, si fece avanti anche Aurélie Wynn che, stando alle ricostruzioni dell'Huffington Post, ha raccontato di essere stata violentata da Ed Westwick nel luglio 2014, all'interno di una casa che l'attore aveva affittato. La donna raccontò che Ed Westwick "mi spinse a faccia in giù sul letto, e io ero impotente sotto il suo peso. Indossavo un costume da bagno intero che lui strappò ed ero completamente sotto choc."
La terza donna ad accusarlo di violenza sessuale, secondo Vanity Fair, è stata Rachel Eck che, sempre nel 2014, sarebbe andata in un hotel, invitata dal suo ex fidanzato, e avrebbe passato momenti di terrore con Ed Westwick, che avrebbe cercato di baciarla in continuazione, per poi spingerla contro il muro. Ed Westwick ha sempre considerato "non vere" e "senza prove" le accuse che gli sono state mosse contro e, nel luglio del 2018, la legge gli ha dato ragione. Secondo la polizia di Los Angeles, infatti, non c'erano abbastanza prove per procedere con le accuse e Ed Westwick è stato scagionato. L'attore ha così potuto riprendere in mano la sua vita privata e la sua carriera.
Possibile, a questo punto, che l'arrivo di Sandokan e la collaborazione con Can Yaman possa rappresentare un nuovo punto di partenza per lui dopo gli anni difficili, in cui la sua reputazione è stata fatta a pezza sui social media.