Quattro Consorzi di tutela dei formaggi che si uniscono e creano una sinergia unica in Italia: il progetto «Alti Formaggi» approda a Sestri Levante per la settimana di degustazione organizzata nei locali del ristorante Nuvò che si chiude domani; un progetto nato nel 2009 che mette in vetrina un poker di prodotti caseari lombardi: Provolone Valpadana, Taleggio, Quartirolo lombardo e Salva cremasco. Promuovere e valorizzare sono le parole d'ordine, senza tralasciare l'aspetto educativo. E così, Alti Formaggi, diventata un'associazione pochi mesi fa, avvicina anche i giovani alla conoscenza dei prodotti e dei loro valori nutritivi attraverso percorsi educativi basati sul gioco. Il progetto ha già coinvolto numerosi bambini delle scuole elementari e medie grazie alla presenza di educatori specializzati che insegnano appagando cervello e palato. Dietro a questi quattro formaggi non c'è solo il gusto ma una passione, un traino in grado di legare in maniera inscindibile territorio, tradizione e cultura. Al ristorante Nuvò, il menù degustazione «Alti Formaggi, Alti Sapori» abbina il formaggio con il pesce, sacro e profano nello stesso piatto; due mondi opposti che lo chef Cristiano Liporace avvicina con naturalezza: tonno, taleggio e crema al basilico producono sensazioni nuove. Il tutto annaffiato dal vino veneto della Collina dei Ciliegi, in una sorta di triangolo allargato del Nord Italia che congiunge Liguria, Lombardia e Veneto. A fare gli onori di casa Maurizio Romiti, figlio di Cesare già amministratore delegato di Alitalia e Fiat. Socio del Nuvò, Romiti investe da tempo nel made in Italy: la gastronomia della Copaim con il fiore all'occhiello degli alimenti probiotici, un ristorante ad Orbetello, ma anche le cravatte Nicky e il cappellificio Cervo.
Caratteristiche che adesso fanno scalo a Sestri Levante. Nella Bimare, infatti, Romiti prova a vincere la sfida regalando emozioni nel nome dell'eccellenza. L'imprenditore, che da quindici anni ha una casa a Lavagna, sembra averci visto giusto ancora una volta.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.