Al Comune sta «a cuore» il cuore dei milanesi e non solo.
Contro la metropoli che uccide, affanna, deprime, è in arrivo la «Settimana della salute», massiccia opera di sensibilizzazione lanciata dallassessorato alla Salute del Comune di Milano che ha indetto una settimana all'Ottagono in Galleria per informare i milanesi come stare in forma con «cento e una» iniziative completamente gratuite in programma dal 3 al 10 giugno dedicate alla prevenzione, a correggere gli stili di vita scorretti, a spingere ad abbandonare la sedentarietà per il movimento e ad addottare una dieta più sana.
Lassessore alla Salute Carla De Albertis vuole arrivare ai cittadini di tutte le età compresi i più giovani. Quegli adolescenti che dovrebbero per definizione essere sani come pesci e invece mettono a repentaglio la vita assumendo stupefacenti, fumo e alcol.
Una settimana «salutistica» pensata per tutelare la salute dei cittadini e che ai genitori milanesi (per ora in via sperimentale solo a quelli della zona 6) offre gratis il test per scoprire se i figli fanno uso di stupefacenti. Complessivamente per «La settimana della salute» sono stati investiti 600mila euro, anche se - è stato previsto - il valore delle iniziative supera il milione di euro. Per non parlare delle iniziative gratuite che si sono aggiunte al programma originale, grazie agli sforzi di numerosi enti privati e associazioni. Così Milano per una settimana si presenterà con due oasi della salute. Una coperta: lOttagono della Galleria Vittorio Emanuele che sarà teatro di tanti incontri sulla cura e la prevenzione. E una allaperto: il Parco Sempione, dalle ore 12 alle 20 nei giorni feriali, e con inizio alle 11, invece, nei festivi, si trasformerà in un grande centro fitness dove s'alterneranno esibizioni di vari sport. DallAikido allHip Hop. Nel Professional Point poi saranno a disposizione di tutti i milanesi sedentari e no, fisioterapisti, preparatori atletici e personal trainer per fornire consigli su come mantenersi in forma. Prima sarà meglio però passare al Fitness Lab, allestito dallUniversità Cattolica, dove si potrà scoprire attraverso test motori il livello defficienza fisica.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.