da Madrid
Il premier spagnolo José Luis Rodriguez Zapatero ha annunciato ieri il pugno di ferro nei confronti dellEta dopo che lorganizzazione terroristica basca aveva denunciato la tregua: le prime mosse del capo del governo sono state il trasferimento del militante indipendentista Inaki de Juana Chaos da un ospedale basco a una prigione vicino a Madrid e la proibizione ad Arnaldo Otegi, leader di Batasuna, di andare allestero.
Zapatero ha dichiarato in Senato che utilizzerà contro le nuove minacce dellEta «la stessa fermezza e determinazione» impiegate nella ricerca della pace.
Il premier si incontrerà lunedì con il leader dellopposizione, il segretario del Partito Popolare ,Mariano Rajoy, che martedì gli aveva chiesto di «rettificare» la sua linea nei confronti dellEta, per tentare di concordare una linea comune sul tema basco.
De Juana, che deve ancora scontare un anno, sperava di andare agli arresti domiciliari ma è stato trasferito nella prigione di Aranjuez, nella regione di Madrid.
Alla sfida dellEta Zapatero risponde col pugno di ferro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.