Il Comune chiede al governo di prorogare il blocco degli sfratti, Rifondazione esulta e i piccoli proprietari di immobili parlano di «attacco gravissimo»: «Il Comune - dicono - dopo aver svenduto le case popolari non può far pagare a noi il conto».
A scatenare la protesta sono state le parole di Bruno Pastorino, assessore comunale alla Casa. «Anche a Genova cè unemergenza sfratti - ha dichiarato ieri, dopo la riunione di giunta-. Il 14 ottobre scade la precedente proroga, ci sono 184 famiglie in condizioni difficili che dovranno lasciare la casa e che si uniscono alle 100 già sfrattate. Il sindaco e tutta giunta segnaleranno al governo e ai parlamentari liguri che è utile concedere unulteriore proroga per darci il tempo di creare nuovi alloggi di edilizia popolare».
Tursi, per questo, è disposto ad anticipare la sua parte (3 milioni) dellaccordo quadro che porterà a Genova 13 milioni di euro per ristrutturare alloggi popolari. «Chiediamo alla Regione e al governo di siglare subito lintesa, noi siamo pronti - dice Pastorino- Con questi soldi potremmo sistemare subito (tempo 6-9 mesi) 100 alloggi e altri 100 in seguito». Ci sono poi i fondi previsti in Finanziaria, «550 milioni da dividere con altre 12 città dove il problema casa è più grave».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.