Ora Bolle danza tra i Caravaggio

Lo show su Raiuno nei luoghi più belli

Ora Bolle danza tra i Caravaggio
00:00 00:00

La formula è sempre quella. Celebri «passi a due», location meravigliose, popolari personaggi televisivi. E al centro di tutto lui: il divo della danza italiana più famoso al mondo. Con Viva la danza ottava edizione (stasera su Raiuno) Roberto Bolle celebrerà la Giornata Mondiale della Danza. Ma soprattutto, cucendo assieme il consueto e talvolta un po' forzato mix di danza classica e intrattenimento televisivo, cercherà ancora una volta «di portare la danza fuori dai teatri come spiega lo stesso ballerino - e di avvicinare ad essa, ai valori che essa veicola e nei quali io credo - sudore, volontà, impegno quotidiano - i molti che ancora non la conoscono».

Se incerto rimane il valore effettivamente divulgativo di questo tipo di operazioni, garantita è la sua attrattiva televisiva: oltre a nomi della danza come Martina Arduino, Timofei Adrijashenko e Nicoletta Manni, infatti, e a personaggi vari che poco o nulla hanno a che fare col balletto ma possono fare da calamita per un più ampio pubblico generalista (Gianna Nannini, Geppi Cucciari, Claudio Santamaria) Viva la danza condurrà agli spettatori, guidati da Serena Rossi, attraverso luoghi effettivamente magici. Dal romano Palazzo Barberini, dove Bolle ballerà fra i 24 quadri del Caravaggio esposti nella mostra-record che sta attraendo turisti da tutto il mondo, ai veneziani piazza San Marco, Ca' d'Oro, Palazzo Ducale. «Spero di far vivere al pubblico le emozioni che ho provato io ballando in mezzo alle tele del Caravaggio confessa Bolle -. Abbiamo lavorato una notte intera, per non interrompere il flusso dei visitatori della mostra.

E trovarmi in quelle sale vuote, a tu per tu con quei capolavori assoluti, è stato come se la loro potenza entrasse in me, e m'infondesse un'energia diversa». Risultato: «Un'operazione pret-à-porter come la definisce Williams Di Liberatore, direttore Intrattenimento Prime Time -. Perché unisce cultura e intrattenimento in uno spettacolo alla portata di tutti».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica