Al via in Umbria il processo di digitalizzazione della scuola. La Scuola Secondariadi 1° Grado  Cocchi-Aosta di Todicompie i primi passi nella direzione del Piano E-Government 2012.
Si tratta della prima scuola media, a livello nazionale, ad adottare in tutte le classi il  registro elettronico ed essere connessa in tempo reale con 4 diverse sedi dislocate in 4 comuni  del territorio umbro - Todi, Fratta Todina, Pantalla e Collepepe - attraverso un unico sistema  interattivo per docenti, famiglie e studenti. 
Un progetto innovativo che coinvolge ben 4 sedi dislocate in altrettanti comuni del territorio  umbro e che prevede il monitoraggio di assenze, ritardi e uscite degli studenti e del personale  dipendente, mediante un sistema di lettura ottica. 
Tutti gli alunni infatti verranno dotati di un badge che registrerà l'ingresso e l'uscita,  inviando in automatico queste informazioni al registro elettronico in classe e rendendole  consultabili via Internet anche dai genitori, tramite il sito della Scuola. 
Ogni classe della Scuola - 35 in totale - sarà dotata, inoltre, di 1 netbook Eee PC Seashell  1005HA di ASUS che in abbinamento al software interattivo MasterCom si trasformerà in un  registro elettronico, utile non solo per gestire la didattica alunni, ma per consentire alle  famiglie di consultare il profilo personale dello studente, 24 ore su 24, garantendo così un  efficace controllo di tutte le attività svolte.
Lo storico registro cartaceo dei docenti verrà così sostituito dal registro elettronico per la  gestione della didattica alunni, come assenze, voti, giustificazioni, pagelle, nonché  comunicazioni scuola-famiglia. Il netbook Eee PC di ASUS, inoltre, sarà a disposizione degli  alunni e dei docenti, permettendo loro di arricchire con contenuti multimediali il programma  didattico accedendo al sapere della rete.
Erano presenti all'incontro di presentazione del progetto: Maria Rita Lorenzetti, Presidente  Regione Umbria, Antonino Ruggiano, Sindaco di Todi, Marcello Rinaldi,Preside Istituto Secondario  1° grado Cocchi Aosta, Mario Citelli,VicePresidente Esecutivo di Aria, Roberto Mattioni, Channel  Manager di ASUSTeK Italia, Daniele Corradini, Responsabile Servizio Clienti e Paolo Salami,  Responsabile Commerciale di Master training, Antonio Corradi, rappresentante dei genitori e  Presidente del Consiglio d'Istituto della Scuola Secondaria di 1° Grado Cocchi-Aosta di Todi.
"Le scuole italiane sono ancora molto indietro nel processo di implementazione dei servizi alle  famiglie e agli studenti", ha dichiarato Mario Citelli, VicePresidente Esecutivo di Aria. "Abbiamo deciso di sostenere questo progetto perchè crediamo molto nel processo innovativo nel  sistema dell'istruzione, condividendo pienamente le direttive del Piano E-Government 2012  relativamente alla digitalizzazione della scuola".
"Crediamo che il futuro e l'ammodernamento del sistema scolastico passi anche attraverso la  tecnologia e la sua implementazione negli istituti, sia come strumento per gestire la didattica,  che come mezzo per supportare e facilitare l'apprendimento.", ha commentato Andrea Galbiati,  Country Manger ASUSTeK Italy, che ha proseguito:" Per questo abbiamo scelto di sostenere diversi  progetti come quello di Todi, con l'obiettivo di informatizzare la scuola, mettendo a  disposizione i nostri netbook Eee PC, che rappresentano lo strumento più idoneo per promuovere  una didattica di nuova generazione" 
Anche la Regione Umbria si muove nella direzione del Piano E-Government 2012, allineandosi con  quanto previsto dal Ministro dell'Istruzione, Maria Stella Gelmini, e il Ministro  dell'Innovazione, Renato Brunetta, che hanno illustrato, lo scorso 25 settembre, nel corso di  una conferenza stampa a Palazzo Chigi, una serie di interventi mirati all'innovazione digitale  della scuola.
Il progetto di Todi che Aria e ASUS hanno scelto di supportare è in linea, infatti, con le  finalità che si propone anche il nuovo Piano governativo, a favore di una maggiore efficacia e  accessibilità dei sistemi di istruzione, semplificazione delle relazioni amministrative tra  famiglie e istituzioni scolastiche e ottimizzazione dell'offerta formativa. Aria opera infatti  nel settore dell'innovazione tecnologica e si pone come obiettivo principale quello di ridurre  al minimo il problema del digital divide, allineando l'Italia alle migliori performance europee  in termini di accesso alla rete.
Si cambia registro. La scuol@ del futuro
Al via in Umbria il processo di digitalizzazione della scuola. La scuola secondaria di 1° grado Cocchi-Aosta di Todi compie i primi passi nella direzione del Piano E-Government 2012
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.