Due giorni fa la ministra ha telefonato alla senatrice Segre
Due giorni fa la ministra ha telefonato alla senatrice Segre
Se "gita scolastica" è una parola che qualcuno considera sacrilega, ebbene, si può discutere del termine: non significa che si stia sminuendo Auschwitz
Subito dopo il 7 ottobre 2023, nessuna sigla universitaria o presidio o centro sociale scese in piazza per le vittime israeliane bensì manifestarono in direzione opposta a Bologna, Torino, Firenze, Napoli e Milano
Il ministro sulle visite al campo di sterminio: "A cosa sono servite?". L'ira della Segre
La ministra Eugenia Roccella: "È una vita che sono vicina al mondo ebraico. Dopo il 7 ottobre nessuna vera solidarietà"
Se siamo pronti a onorare le radici di ogni civiltà, perché mai dovremmo vergognarci o addirittura negarci il diritto di riconoscere e difendere le nostre?
La chiusura è obiettivo dell'Ue ma le città sono ancora indietro
Nella prospettiva INDIRE "sostenere le lingue accademiche diverse dall'inglese sarebbe "contrario" agli obiettivi di internazionalizzazione e rischierebbe addirittura di produrre effetti negativi, costringendo studenti e docenti a un carico di lavoro aggiuntivo"
Il volume del ministro accusa le élites: la cultura woke crea "finti oppressi"
Il titolare della Scuola Valditara: "Tutti diritti, zero doveri: la gauche ci ha rovinato"