(...)sarà uno dei quindici parchi controllati dalla polizia locale per la tutela dei regolamenti e delle ordinanze comunali e del corretto utilizzato delle zone». Milano, prosegue De Corato, «dispone di 2.544 aree verdi e di trenta grandi parchi, per 20 milioni di metri quadrati. E solo in poco più di una decina, durante il fine settimana, si verificano fenomeni di inciviltà e degrado, come labbandono di rifiuti e bottiglie, per colpa di una minoranza di stranieri. La presenza delle forze dellordine ai Parchi Galli, Cassinis e Strozzi, mira a tutelare queste aree. Che vanno difese anche da altri fenomeni di inciviltà, rumori molesti, musica ad altro volume, accensione di fuochi». Ricordando che lo scorsa settimana nelle aree verdi sono state controllate 98 persone, 60 sono state allontanate con 25 sanzioni. Tra i parchi controllati da domani da almeno una sessantina di agenti, Parco della Guastalla, Giardini Montanelli, Parco Martesana, Trotter, Lambro, Cassinis, delle Rose, Galli, Ravizza, delle Memorie industriali, Strozzi, Trenno, Testori, Stella, Trevi.
Ieri, intanto, il sindaco Letizia Moratti ha partecipato allinaugurazione dellarea giochi innovativi al Parco della Martesana. «Milano - spiega - ha scelto la sostenibilità e il verde come valore aggiunto per migliorare la qualità della vita. Per questo investiamo nel verde anche nei periodi economicamente più difficili». Quella di ieri è una delle 26 aree di giochi innovativi, previste allinterno dei parchi. «Quattordici sono già realizzate e i progetti per le rimanenti 8 aree sono già predisposti».
Sicurezza, botta e risposta tra Lega e Pdl a colpi di costine
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.