«La Giunta del VII Municipio ha avuto paura di confrontarsi con lopposizione di centrodestra sul delicato tema della sicurezza e per questo ha organizzato una riunione carbonara allinterno della sala consiliare del Municipio assieme allassessore alla Sicurezza del Comune di Roma, Jean Touadi».
In una nota congiunta i capigruppo dellopposizione di centrodestra in VII Municipio, Arena (Forza Italia), Figliomeni (Udc), Giuppone (MpA.) e Vinzi (Alleanza Nazionale) minacciano di disertare i prossimi consigli municipali se non verrà organizzato un confronto serio sul tema della sicurezza alla presenza degli esoponenti dellopposizione.
«Dopo che nei mesi scorsi era stato più volte annunciato e poi rinviato un Consiglio straordinario sulla sicurezza con la partecipazione del massimo esponente comunale in materia - continua la denuncia dei gruppi di opposizione in VII Municipio - lassessore Touadi e la Giunta del Presidente Mastrantonio hanno pensato bene di organizzare una riunione alla quale hanno preso parte solo pochi intimi senza invitare i Consiglieri di centrodestra. I Gruppi consiliari di Alleanza nazionale, Forza Italia, Udc e Mpa, avendo a cuore la sicurezza dei cittadini così gravemente compromessa nella periferia romana dalle scriteriate scelte politiche della Giunta capitolina, continueranno la battaglia per ottenere maggiore legalità e più risorse e presenza delle Forze dell'Ordine in modo da contrastare efficacemente i fenomeni di illegalità e degrado».
«I Consiglieri municipali di centrodestra, pertanto, vista la grave scorrettezza istituzionale della Giunta Mastrantonio - chiude la nota dei consiglieri municipali di opposizione -, annunciano che non prenderanno parte alle votazioni del Consiglio del Municipio Roma VII fino a quando non sarà convocato un Consiglio straordinario sulla sicurezza con la presenza dellAssessore comunale Touadi così come si era convenuto già nei primi mesi dello scorso anno.
Sicurezza? Meglio evitare il confronto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.