Il silenzio del convento

Abituati a film ricchi di effetti speciali, di rumori, di trame complesse, di dialoghi non sempre intelligenti, potremmo essere spiazzati da un titolo come Il grande silenzio, il bellissimo documentario, presentato a Venezia, che mostra, allo spettatore, alcuni mesi di vita nel monastero della Grande Chartreuse, nelle Alpi francesi. La parte riservata agli extra è adeguata, quanto a qualità, al film allegato. In un disco a parte, infatti, potrete trovare molte informazioni supplementari sulla vita dei certosini come, ad esempio, quelle sulla giornata tipo che inizia, mentre il mondo dorme, con la sveglia e la preghiera in cella per finire, verso le 19.30, con il meritato riposo. Non solo: potrete ascoltare un vero ufficio delle letture, cogliendo così l’essenza di uno stile di preghiera, per certi versi, unico.

Addirittura, potrete beneficiare di una galleria audio contenenti suoni e rumori tipici di una Abbazia: dall’arrivo del pranzo in cella alla campana nella notte fra le Grandi Scalinate. Completa il titolo anche un intervento del Cardinale Paul Poupard.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica