Domani Primo maggio i mezzi di superficie dellAtm funzioneranno, con orario festivo, dalle 7 alle 20. In metrò al mattino partenze delle prime corse posticipate di unora rispetto a un normale giorno festivo. Oggi, invece, sarà in vigore il servizio del sabato. Per ulteriori informazioni contattare il Numero Verde Atm 800.80.81.81 (operativo dalle 7,30 alle 19,30), consultare le tabelle orarie e gli avvisi esposti sulle paline di fermata delle linee di superficie e nelle stazioni delle linee metropolitane; premunirsi dei documenti di viaggio necessari per muoversi con i mezzi pubblici, poiché nei giorni di festa non tutte le rivendite di biglietti potrebbero essere aperte. Per quanto riguarda il treno-navetta, che collega Cascina Gobba (M2) e lospedale San Raffaele, il Primo maggio sarà operativo dalle 11 alle 19,30 circa. Dalle 7 alle 11 sarà possibile utilizzare la linea interurbana 925 Cascina Gobba M2 - Milano Due per raggiungere le vicinanze dellOspedale San Raffaele. Sospeso, invece, il servizio radiobus.
Due, domani, le manifestazioni in città. La mattina il corteo di Cgil, Cisl e Uil sul tema «LItalia riparte dal lavoro». Partenza alle 9,30 dai Bastioni di Porta Venezia per proseguire lungo corso Venezia/San Babila, corso Europa, piazza Fontana e via Arcivescovado. Conclusione in piazza Duomo con lintervento dei segretari generali lombardi Onorio Rosati (Cgil), Fulvio Giacomassi (Cisl) e Walter Galbusera (Uil). Nel pomeriggio la contromanifestazione dellEuromayday parade che porterà in piazza 100mila precari (Co.co.
Sindacati e precari Primo maggio in piazza
Mezzi Atm regolari con orario festivo Nel pomeriggio attesi in 100mila al corteo organizzato dai centri sociali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.