da Torino
Si è concluso ieri il Torino Film Festival numero 23 con una proposta impressionante di film, ripagata da un sensibile aumento delle presenze. Gianni Rondolino, presidente dellAssociazione Cinema Giovani, tra i promotori della manifestazione, ha snocciolato le cifre, molto lusinghiere: 74mila euro dincasso, aumento del 7 per cento dei biglietti venduti e del 22 dei pass giornalieri, con un totale di più di 81mila presenze concentrate soprattutto nelle due grandi retrospettive dedicate a Walter Hill e Claude Chabrol. Il Torino Film Festival si conferma così lappuntamento italiano più importante dopo la Mostra di Venezia (ambedue però insidiati dalla nascente manifestazione romana del prossimo ottobre).
Ecco allora i film premiati ieri sera nel vetusto ma affascinante cinema Lux, provenienti da tutto il mondo tranne che dallItalia, nonostante ce ne fossero ben due di casa nostra in concorso.
Con Slovenia e Giappone doppio vincitore a Torino
Boom della rassegna: oltre 81mila presenze
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.