IFA Berlino 2025, la casa del futuro è (quasi) realtà

Alla Fiera dell’Elettronica di Berlino, la tecnologia domestica si prende la scena già dal primo giorno. Dalla lavatrice a tre cestelli di Candy al robot che salta tappeti e scale, fino alla lavastoviglie silenziosa come un sussurro: gli elettrodomestici diventano sempre più intelligenti, autonomi ed efficienti. Ecco i prodotti più innovativi visti tra gli stand, per una casa davvero smart.

IFA Berlino 2025, la casa del futuro è (quasi) realtà
00:00 00:00

La tecnologia torna a Berlino, capitale digitale per 5 giorni grazie a IFA. La grande fiera dell’innovazione che tradizionalmente arriva a fine estate, mostra le novità prossime venture e - come un anno fa - a conquistare più spazio negli stand sono gli elettrodomestici intelligenti. Sempre di più, tra l’altro, ed è per questo che cominciamo la nostra rassegna giornaliera nata curiosando tra gli stand coi prodotti per la casa.

La lavatrice a tre cestelli

Quest’anno Candy celebra 80 anni di innovazione presentando Multi Wash, la lavatrice che reinventa la gestione del bucato. Tre cestelli indipendenti – uno principale da 10,5 kg e due mini da 1 kg – permettono di lavare contemporaneamente, ma separatamente, indumenti diversi con programmi, temperature e durate differenziate. L’intelligenza artificiale ottimizza infatti consumi e dosaggio detergente tramite la funzionalità Multi-drum Integrated System e i circuiti idrici indipendenti. Igiene massima garantita dal sistema Smart Spray, dal ciclo di sterilizzazione UV e dalla funzione autopulente a 95°C. Design minimal con pannello touch integrato ed estrema silenziosità completano l’approccio evoluto di un prodotto di classe A-20%. E dunque più che risparmioso.

IFA lavatrice

Il robot che pulisce saltando

Omni S2 di eufy è il primo robot aspirapolvere a integrare le funzioni HydroJet 2.0 e AeroTurbo 2.0, offrendo una potenza d’aspirazione record da 30.000 Pa e un telaio capace di sollevarsi fino a 5 cm per superare senza ostacoli tappeti e stuoie. Sui tappeti l’AeroTurbo rimuove velocemente polvere e peli senza intasamenti; sui pavimenti duri HydroJet lava a pressione costante, con mop autopulente in tempo reale. Il sistema CleanMind AI riconosce oltre 200 tipi di ostacoli e ottimizza la navigazione, e grazie alla base UniClean 12-in-1 e ai serbatoi separati, offre manutenzione quasi azzerata. A tutto ciò si aggiungerà a fine anno l’accessorio Marswalker: un trasportatore motorizzato che permette al robot di salire le scale.

IFA roomba

L’aspirapolvere verticale che si pulisce da sola

Roborock H60 Hub è un’aspirapolvere wirelesse che unisce un sistema di svuotamento automatico e ricarica rapida nel dock, una potenza di aspirazione fino a 115AW, una batteria removibile e una lunga autonomia. Il rullo anti-groviglio, supportato da una spazzola jaw-scraper e dal sistema a 9 cicloni, garantisce zero perdita di potenza anche con capelli o peli, mentre la filtrazione HEPA a 5 stadi trattiene il 99,95% delle polveri più sottili. Il LED da 140° rileva la polvere nascosta, mentre il corredo di accessori e modalità regolabili permette di passare senza sforzo da superfici dure a tessuti, con massima igiene e praticità. Il plus è rapprtesentato dall’ampio sacco per la raccote delle polveri da 2L, che evita svuotamenti frequenti. Infine il design ergonomico della dock station facilita ogni utilizzo con un design elegante.

IFA aspirapolvere

La lavastoviglie silenziosa

AEG mostra una gamma di lavastoviglie che raggiungono una silenziosità di appena 35 dB, meno dei vostri vicini. Le serie 7000, 8000 e 9000 vantano consumi record (solo 8,4 litri d'acqua per ciclo insieme a una classe energetica A-10%) e sono dotate di braccio SatelliteClean Pro che assicura la rimozione totale dei residui più ostinati in 90 minuti. Tra le altre funzioni ci sono anche SuperSilent e il sistema AquaSave, mentre ZoneClean consente lavaggi simultanei con pressioni differenziate su due zone, proteggendo le stoviglie più delicate.

Il tutto guidato da un’interfaccia touch SmartSelect Connect, che fa scegliere il ciclo ottimale e monitora in tempo reale efficienza e durata. Infine, l’app abbinata offre consigli di utilizzo e manutenzione, e soprattutto previene l’intervento di un tecnico.

IFA lavastoviglie

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica