Il ticket antismog piace ai milanesi? Presto per dirlo. Ma hanno quasi due mesi di tempo per chiarirsi le idee e presentare segnalazioni e suggerimenti allAssociazione consumatori di Milano allo allo 02.36599999 (o allindirizzo e-mail info@assoconsumatorimilano.it). Con i pareri dei cittadini, raccolti fino al 3 settembre, sarà elaborato un dossier da consegnare al sindaco Letizia Moratti. Già dubbiosa invece Assoedilizia, che promuove il progetto in teoria ma meno in pratica: «Così concepita - sostiene il presidente Achille Colombo Clerici - finirà per penalizzare in modo discriminatorio chi vive nella Cerchia, perché dovrà sostenere un canone per raggiungere casa. Il ticket andrebbe applicato su tutto il territorio comunale e a tutti». Il governatore Roberto Formigoni sottolinea che la pollution charge sta «trovando consensi in larga parte della pubblica opinione e questo mi sembra un fatto positivo».
Oggi alle 16 la Lega, che ha «forti perplessità sul pedaggio» incontrerà in piazza Beccaria lassessore alla Mobilità Edoardo Croci. E lOsservatorio di Milano ha già pronto nel cassetto un ricorso al Tar contro il Comune.