Chi si fa una pista (di coca) prima di scendere nella pista da sci è una valanga umana. Non per la potenza ma per la pericolosità. Non ha dubbi sui rischi dellassunzione della polvere bianca quando sinforcano gli sci Riccardo Gatti, direttore del dipartimento dipendenze dellAsl «Città di Milano».
Cosa comporta sniffare cocaina prima di affrontare una discesa?
«È rischiosissimo. E non si mette a repentaglio solo lincolumità degli altri sciatori ma anche di se stessi, perché facendo attività fisica cresce in maniera esponenziale il rischio, già alto per chi sniffa, di infarto, di crisi ipertensive e di emorragia cerebrale».
Ma quali sensazioni provoca tirare coca quando ci si mette a sciare?
«Dà una sensazione di piacere, ci si sente soddisfatti ed in grado di poter fare qualunque cosa. Le sensazioni indotte dalla cocaina sono sfumate ed è proprio questa sfumatura che rende difficile il controllo. Causata da una cambiata capacità di critica e di giudizio. Si fa fatica a valutare la realtà e ad agire di conseguenza».
Gli altri sciatori ed eventuali ostacoli sulla pista chi ha sniffato coca li vede o no?
«Li vede, ma è convinto di evitarli anche all'ultimo momento. Il senso del limite è più che perso: ci si crede capaci di fare tutto e ci si butta».
Durante le feste il pericolo per lassunzione di cocktail di cocaina e alcol è ancora più alto.
«Assolutamente.
«Sniffi e vieni giù come una valanga»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.