Soffrire per diciannove lunghi minuti pur di non diventare inutili chic girl

Ecco i libri che la redazione cultura del Giornale ha letto per voi e che vi segnala, divisi per categorie serie e semiserie.
DA NON PERDERE
La vanità della spada. Vita e ardimenti dei fratelli Nadi di Geminello Alvi (Mondadori, pagg. 177, euro 17,50). La vita avventurosa di due dei più grandi spadaccini di tutti i tempi, completamente dimenticati nel nostro Paese, è diventata un romanzo. Con una narrazione mai fuori misura Geminello Alvi ridona carne e sangue a due fratelli che furono quasi dei Castore e Polluce moderni.
SE VI FOSSE SFUGGITO
La vita sessuale della donna brutta di Claudia Tajes (Cavallo di ferro, pagg. 139, euro 14). Saggio tragicomico di vita vissuta scritto con garbo e humour da una delle autrici brasiliane più lette che approda per la prima volta in Italia. Da ricordare soprattutto un motto: «La donna brutta è uno stato d’animo».
DA COMODINO
Diciannove minuti di Jodi Picoult (Corbaccio, pagg. 616, euro 19,60). In diciannove minuti si possono fare moltissime cose: vedere una sit-com, lavare la macchina, ordinare una pizza, oppure irrompere nella propria scuola e massacrare i compagni di classe. La Picoult indaga, in un romanzo al cardiopalma, la genesi di quei baby killer che terrorizzano l’America. Lo fa senza moralismi e scavando a fondo nella crudeltà adolescenziale. Per comodini che non vogliono sonni tranquilli.
DA TASCA
Parigi fantasma di Louis-Sébastien Mercier (Medusa, pagg. 61, euro 9). Mercier è uno dei più incredibili e visionari scrittori francesi a cavallo tra il ’700 e l’800. In questo saggetto traccia un bellissimo affresco della parigi pre-rivoluzionaria. Per taschini di seta che rimpiangono parrucche e carrozze.
DA CESTINO
Chic girl.

Guida allo stile per teenager al top di Lucia Corna e Nadia Beretta (Sperling & Kupfer, pagg. 310, euro 15). Una ragazzina ha la sua dose di insicurezze, di tumulti ormonali. Mancavano solo due esperte di fashion vogliose di comminarle il colpo di grazia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica