Il sogno si ripete: rossoblucerchiati contro il Cervia

Stefania Antonetti

Figlie, mamme e nonne, tutte pronte a tifare i «campioncini» Vodafone Cervia e le vecchie glorie della Sampdoria e del Genoa sugli spalti della Polisportiva Sciorba il 21 giugno alle 18. La partita organizzata dall'associazione culturale polisportiva «Mediterraneo» a favore dell'ospedale Gaslini e dell'Associazione MagnaMater, vedrà così scendere in campo 14 giocatori protagonisti della trasmissione televisiva di Italia 1 «Campioni - il Sogno» e la squadra «Italbroker» composta da ex giocatori rossoblucerchiati come Claudio Onofri, Ciccio Pedone e Giorgio De Giorgis, Attilio Lombardo, Mario Bartolazzi, Giorgio Roselli e alcuni finalisti nazionali dei campionati Uisp Dirigerà l'incontro Sandro Scarrone, giornalista di TeleGenova.
«Visto l'ottimo risultato della partita dello scorso anno che ha raccolto 20mila spettatori, ci auguriamo di bissare nuovamente tale successo - spiega Aldo Praticò, presidente dell'associazione Mediterraneo - grazie a questi ragazzi del Cervia che hanno risposto immediatamente al nostro invito e si sono resi disponibili per altre iniziative».
Infatti prima del fischio d'inizio i nuovi beniamini del calcio giovanile, tra questi i quattro finalisti della trasmissione che hanno ottenuto di poter partecipare al ritiro dell'Inter, del Milan e della Juventus, faranno visita ai piccoli ospiti nei vari reparti dell'ospedale pediatrico genovese. E subito dopo l'incontro, cena al ristorante dello stabilimento Sporting Sys (Corso Italia). Strette di mano, autografi e quattro chiacchiere con il pubblico concluderanno la serata di questi giovani protagonisti. «Per noi questa amichevole rappresenta una nuova sfida - dichiara Michele Russo, giocatore del Cervia - ma anche un'ottima occasione per fare beneficenza».


Un perfetto binomio dunque di sportività e solidarietà dedicata all'infanzia senza trascurare i bambini disagiati delle regione più povere del Brasile di cui si occupa la MagnaMater di Genova. I biglietti in vendita dal 1° giugno costeranno10 euro; l'ingresso sarà invece gratuito per i bambini di età inferiore ai dieci anni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica