La solidarietà va di corsa: centro invaso dai runner

Dieci chilometri di solidarietà in pieno centro di Milano. Dall’Arena a piazza Cairoli, da piazza Cordusio a via Montenapoleone a piazza San Babila e poi di nuovo Arena per il gran finale. Dieci chilometri per la terza edizione della Media running challenge, la gara podistica organizzata dalla Fondazione Coca-Cola che servirà a raccogliere fondi per per due giuste cause. Il ricavato andrà infatti a Fondazione Laureus Sport for Good Italia Onlus che, dal 2005, si occupa di giovani in situazioni di disagio e a Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma, che gestisce la Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Monza.
Si parte alle 11 dalla pista dalla pista dell’Arena che ha fatto la storia dell’atletica milanese e non solo. Sono attesi 1600 atleti dai più forti e allenati, che chiuderanno la gara in una quarantina di minuti, a quelli che ci proveranno perché sui dieci chilometri si può anche fare. In questo caso l’importante è partecipare e dare il proprio contributo alla raccolta di fondi legata alla manifestazione. Ma non solo adulti. Alle ore 10.00 infatti sarà dato il via a due mini-gare riservate ai più piccoli che saranno dotati di sacca gara e cappellini ispirati ad Halloween e che potranno gareggiare con le loro maschere più terrificanti: la categoria 6-9 anni percorrerà una distanza di 400 mt, a seguire, la categoria 10-12 anni che si sfiderà sulla lunghezza degli 800 mt.
Solidarietà, si diceva. Due le iniziative che verranno finanziate con le offerte della media running challenge: «Midnight basketball» un progetto avviato da Laureus a Quarto Oggiaro che punta a togliere gli adolescenti dalla strada per portarli su un campo da basket e un nuovo padiglione a misura di piccolo paziente nel reparto di pediatria dell’Ospedale di Monza su cui si sta muovendo la Fondazione di Monza e Brianza per il bambino.

«Dopo il successo dello scorso anno speriamo di far meglio- ha spiegato Attilio Consonni, presidente della Fondazione Coca Cola- Per questo abbiamo deciso di devolvere il ricavato di questa manifestazione a due onlus molto attive nel mondo giovanile». Per tutta la mattinata il centro della città sarà off-limits e per chi non corre potrebbe anche esserci qualche disagio. Ma mai come in questo caso ne vale la pena.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica