Sony, ora la Playstation diventa un telefono

Accordo con British Telecom: dal 2008 in alcuni Paesi europei (Italia compresa) videochiamate con l’apparecchiatura portatile

da Milano

Il colosso nipponico Sony è pronto a rilanciare le vendite delle sue console, la Playstation 3 e la Psp, ossia il modello portatile, con nuovi servizi multimediali. La Psp grazie a un software sviluppato da British Telecom diventerà un telefono capace di sfruttare tutte le potenzialità di Internet. L’esordio del servizio chiamato Go! Messenger è previsto nel 2008 in diversi paesi europei tra cui anche l’Italia.
Grazie al software la Psp, che è in vendita nella nuova versione con batteria potenziata e alleggerita nel peso a 199 euro, potrà fornire servizi audio, video e messaggeria istantanea. Si tratta insomma di un vero e proprio videotelefono con altissima qualità video. Il sistema sfrutterà la tecnologia Voip (ossia quella delle telefonate via Internet, tipo Skype). La connessione senza fili avverrà tramite la tecnologia WiFi.
Il servizio diventerà disponibile attraverso un aggiornamento gratuito del software della console, ma per sfruttarlo sarà necessario istallare una minitelecamera per effettuare le videochiamate e un auricolare con microfono per la chat e la messaggeria vocale. Inoltre, per ora solo in Inghilterra e in Irlanda, la Psp permetterà agli utenti di accedere via Internet alla programmazione di Sky, visualizzando i video direttamente sullo schermo della console. A questo punto i clienti potranno abbonarsi a un pacchetto Sky (sport, film) o comprare i singoli eventi sportivi o pellicole in prima visione. Tra le novità c’è anche un kit, (Go!Explore), per utilizzare Psp come un navigatore satellitare, composto da un ricevitore Gps e da un dischetto contenente le mappe della nazione prescelta tra cui anche l’Italia.
Sony appare dunque sempre più decisa a fronteggiare il successo della Wii, la console lanciata dai rivali di Nintendo che ha surclassato nelle vendite la Playstation3. Un successo legato anche a semplici ragioni di prezzo: la Wii costa la metà rispetto agli oltre 500 euro della ipertecnologica Ps3.

Per rivitalizzare le vendite in Europa Sony ha progettato un kit, PlayTV, per aggiungere alle funzioni della console anche quella di registratore digitale.
Il sistema sarà composto da un sintonizzatore televisivo ad alta definizione e da una periferica Dvr (Digital Video Recorder), per permettere di registrare i programmi televisivi sull’hard disk della console.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica