"Sos freddo: servono scarpe per chi vive sulla strada"

Opera Cardinal Ferrari, storico centro diurno di Milano che da oltre cent'anni si occupa di supporto e accoglienza ai più fragili, ha avviato una raccolta straordinaria di indumenti e coperte

"Sos freddo: servono scarpe per chi vive sulla strada"
00:00 00:00

L'appello è dettagliato. "Abbiamo urgente bisogno di giubbotti e scarponcini oltre alle coperte, perché le scorte si stanno già esaurendo". L'SOS ai milanesi arriva da Lucy Tattoli, Direttore Comunicazione e Raccolta Fondi di Opera Cardinal Ferrari che spiega: "In particolare, servono 250 giubbotti invernali taglie grandi (L XL XXL XXXL) e 250 paia di scarpe invernali, numeri dal 42 al 46. Donare non significa solo offrire un aiuto materiale contro il freddo, ma rappresenta anche un segno tangibile di solidarietà e vicinanza umana". Con l'arrivo del freddo, cresce la necessità di proteggere chi non ha una casa. Per questo Opera Cardinal Ferrari, storico centro diurno di Milano che da oltre cent'anni si occupa di supporto e accoglienza ai più fragili, ha avviato una raccolta straordinaria di indumenti e coperte: "un gesto - spiegano - semplice, ma essenziale per garantire calore e dignità alle persone che vivono in strada e che ogni giorno trovano accoglienza al centro diurno di via Boeri". Come ogni anno, Opera Cardinal Ferrari distribuisce all'inizio delle stagioni più critiche (inverno ed estate) abbigliamento adeguato alle esigenze climatiche. In particolare, durante l'inverno: giubbotti, sciarpe, felpe, maglioni, calzettoni, scarponcini, sacchi a pelo e coperte, oggetti che possono sembrare piccoli ma che rappresentano la differenza tra sofferenza e sollievo, tra solitudine e cura.

Chiunque voglia aiutare può portare gli indumenti direttamente in Opera Cardinal Ferrari, il sabato dalle 10 alle 16 in via G. B. Boeri. E le aziende possono organizzare un punto di raccolta e scrivere per la consegna all'indirizzo corporate@operacardinalferrari.it.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica