Sos, mancano operai e impiegati

Un'azienda su due pronta ad assumere

Sos, mancano operai e impiegati
00:00 00:00

Un'impresa su due del settore della produzione di materiali e prodotti per l'edilizia prevede nuove assunzioni nel prossimo trimestre, ma fatica a reperire profili adeguati. Le figure più richieste risultano essere impiegati e operai non specializzati (42%), seguiti dagli addetti altamente specializzati (26%). Molto inferiore la domanda di manager (5%) e specialisti digitali (11%), a conferma della polarizzazione tra mansioni operative e competenze ad alto contenuto tecnico.

ll tema della mancanza di personale qualificato non è solo un ostacolo, ma una delle principali sfide percepite dal comparto: il 54% delle imprese lombarde lo indica come un fattore critico, al pari della forte concorrenza (54%) e della burocrazia (50%). A ciò si aggiungono le problematiche dell'incertezza normativa, del costo delle materie prime e della manodopera.

Mentre il 57% delle imprese mostra un buon livello di fiducia nel proprio business, la prospettiva si fa più cauta sul fronte internazionale, con ben il 79% che esprime scarsa fiducia nello scenario geopolitico.

In questo scenario, gli incentivi statali restano un elemento di sostegno importante. Tra i più apprezzati dalle imprese il Bonus ristrutturazione (33%), il Superbonus 65% (31%) e l'Ecobonus (24%). Marginale invece, per il settore l'impatto del decreto Salva Casa (2%).

Per quanto riguarda il Pnrr, tra le misure ritenute più efficaci dalla filiera spiccano gli interventi sull'efficientamento e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico, apprezzati dal 62% delle imprese, seguiti dagli incentivi per il patrimonio

edilizio privato (57%). Anche i progetti per la rigenerazione urbana e per l'edilizia scolastica e universitaria raccolgono riscontri positivi, con il 41% e il 40% delle imprese che ne valutano l'impatto in modo favorevole.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica