Mamme e bambini possono sostare al momento della poppata o del cambio del pannolino in molti luoghi pubblici: all'interno di strutture materno infantili, ospedali, consultori, nidi e anche in spazi pubblici commerciali e non, come bar, farmacie, ristoranti, supermercati, biblioteche, università, stazioni, sono infatti allestiti i «Baby Pit Stop Unicef». Per consultare la mappa dei «baby pit stop» è operativo il nuovo sito www.babypitstop.it, nato dalla collaborazione tra Asl di Milano, Unicef e BabyConsumers.
Il «baby pit stop» indica un'area allestita di una struttura materno infantile e di un esercizio o spazio pubblico, dove sarà possibile «fare il pieno di latte e il cambio di pannolino». Una mini area ristoro dove la mamma che allatta è la benvenuta e dove sono garantiti accoglienza, riserbo e discrezione.
Sosta poppata, nasce la mappa dei baby pit stop
Farmacie, ospedali, ristoranti: zona per zona ecco dove le mamme potranno allattare indisturbate o cambiare il pannolino al bebè
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.