Sotto l’ombrellone vince il giallo

Piccolo sondaggio tra i frequentatori della manifestazione «Approdo alla lettura» ospitata sul pontile di Ostia con 30.000 passaggi in un mese

È il giallo la lettura preferita sotto l'ombrellone. Lo confermano i dati e le preferenze del pubblico di «Approdo alla lettura», la manifestazione inserita nel cartellone dell’Estate Romana che fino a settembre anima il pontile di piazzale dei Ravennati a Ostia con spettacoli e presentazioni di libri.
Un’area di oltre 150 mq dove è possibile scegliere tra cinquemila pubblicazioni di tutte le maggiori case editrici. Ce n’è, insomma, per tutti i gusti: dai classici Einaudi, Mondadori, Bompiani e Feltrinelli agli economici della Newton & Compton; dai libri «alternativi» delle Mediterranee e della Hermes Edizioni a quelli per ragazzi; dai bestseller ultimo grido alle edizioni limitate.
Un vero paradiso della lettura preso d’assalto, quotidianamente, da numerosi visitatori. Sono migliaia le presenze registrate dagli organizzatori: quasi 30mila passaggi in un mese nella sola area spettacoli e una cifra che cresce, a dismisura, se consideriamo anche l'area espositiva.
E se entriamo nello specifico, il padrone della scena resta lui, Il Codice da Vinci di Dan Brown che ha coinvolto nel successo anche l’altro libro dell'autore, Angeli e demoni. Nonostante il polverone alzato intorno alla vicenda, con tanto di battaglie legali e libri ufficiali che mettono alla berlina i falsi storici e le inesattezze romanzati dall’impavido insegnante e storico dell’arte, i lettori continuano a premiare il thriller o ad esserne incuriositi. Come è logico che sia, anche la letteratura «anti-Codice» fiorisce e grazie alle edizioni Mediterranee, il pubblico di Approdo alla lettura è stato partecipe di una serata dedicata al mistero di Rennes Les Château, paese francese dove è nascosto il segreto del famoso parroco Sauniére.
Giallo e thriller, in tutte le loro manifestazioni, restano in cima alle preferenze di lettori più o meno adulti: dai classici di sempre ai romanzi di Patricia Cornwell, Ken Follet e dell’ottimo Carlo Lucarelli, unitamente ai libri di criminologia abilmente scritti da quest’ultimo. Agata Christie resiste, sempreverde madre di complotti e trame intricate.
Un vero boom, poi, fanno registrare le edizioni economiche. La Newton & Compton si conferma la casa editrice prediletta della popolazione.

Grazie ad essa tanta gente ha avuto l'opportunità di avvicinarsi al mondo dei libri a prezzi contenuti e, ora, le collane della Newton sono moltiplicate tanto che i lettori possono sviscerare qualsiasi argomento senza svuotare troppo il portafoglio.
Tra le novità, l’unico bestseller da spiaggia si conferma Paulo Coelho con Zahir (Bompiani).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica