La grande bellezza di Paolo Sorrentino; Miele, esordio di Valeria Golino; Razza bastarda di Alessandro Gassman; Salvo di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia; Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi, Viva la libertà di Roberto Andò e il misconosciuto thriller horror Midway tra la vita e la morte di John Real: sono questi, tra i film italiani distribuiti tra il 1 ottobre 2012 e il 30 settembre 2013, i sette titoli che si sono iscritti alla corsa per la candidatura del rappresentante italiano all'Oscar per i film non in lingua inglese. Non ci sono La migliore offerta di Giuseppe Tornatore, Educazione siberiana di Gabriele Salvatores, entrambi in inglese, mentre Anni felici di Daniele Luchetti uscirà il 3 ottobre, dunque fuori termine. La Commissione di selezione si riunirà per votare il 25 settembre.
L'annuncio delle cinquine che parteciperanno al premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese sarà dato giovedì 16 gennaio 2014, mentre la cerimonia di premiazione dell'86esimo premio Oscar si svolgerà il 2 marzo 2014 a Los Angeles.Anche Sorrentino e Gassman in gara per l'OscarCorsa alla candidatura
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.