Bellocci, trans e gemelle «Grande Fratello» è tra noi
C'è anche un insegnante delle scuole elementari che di notte si esibisce come spogliarellista. Ieri sera le prime eliminazioni
C'è anche un insegnante delle scuole elementari che di notte si esibisce come spogliarellista. Ieri sera le prime eliminazioni
Con la consueta presentazione dei concorrenti ieri sera è partita la quattordicesima edizione del «Grande Fratello». Sorella cerimoniera per la nona volta Alessia Marcuzzi. Ad entrare nella casa di Cinecittà sono stati in sedici. Particolarità di questa edizione è che si gioca in coppia o in trio. C'è chi si è presentato ai casting con una persona speciale e ha passato le selezioni in coppia - e chi, invece, si è presentato da solo e il Grande Fratello gli ha dato uno o più compagni di gioco. Qui nella pagina volti e caratteristiche dei concorrenti, tra cui spicca un ex frate diventato donna (dopo aver vissuto per sei anni in un monastero, è diventato Rebecca, fidanzandosi con un uomo), una persona non udente e due gemelle. Ieri sera nella casa la prima eliminazione tra due inquilini che si sono giocati l'entrata nel reality sul web. In quattro, tre uomini e una donna hanno vissuto per alcuni giorni in un loft sul Tevere e si sono fatti conoscere con selfie, dirette streaming e clip visibili sul sito e i social: il pubblico on line ha scelto tra Mary Falconieri (entrata), Roberto Goffredi, Salvatore Paternò e Kevin Ishebabi. Ieri sera, grande novità, dopo la fine della prima puntata la Marcuzzi è entrata nella casa di Cinecittà per passare un po' di tempo con i concorrenti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: