I dati dell'Annuario dello Spettacolo 2016 di SIAE, rilevano per il secondo anno consecutivo, un aumento del settore e registrano performance migliori anche rispetto ad altri comparti dell'economia del nostro Paese. Con un +2,94%, il pubblico di cinema, teatri, concerti, mostre, stadi ha risposto favorevolmente, facendo registrare un aumento molto evidente degli ingressi (+4,27%) e delle presenze (+7,22%). Purtroppo però i nostri governi ci hanno sempre considerato di serie B, lasciando le briciole ad un vero proprio brand come è quello artistico-culturale. Allora, se i nostri politici non capiscono che l'Italia è invidiata per la sua bellezza artistica in tutto il mondo, ci pensano le aziende private ad adempiere a questa funzione pubblica.
Per questo lanciamo da oggi - con cadenza non settimanale - una pagina speciale di OFF, dedicata alle eccellenze italiane (ce ne sono tantissime) che hanno capito il peso ed il valore della cultura e con essa creano sinergie e preziosi strumenti di comunicazione. Sono loro i nuovi mecenati. Oh, se ci fosse qualche artista al governo...che non sia un comico per carità!Le eccellenze che nessuno vi racconta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.