Nicola Porro su Canale 5 per lanciare un nuovo talk show

È arrivata la conferma ufficiale: il giornalista passa a Mediaset. Condurrà due seconde serate

Nicola Porro su Canale 5 per lanciare un nuovo talk show

Dopo i rumors è giunta la conferma ufficiale. Se vi piace lo stile asciutto e molto british con cui Nicola Porro affronta le vicissitudini politiche e l'attualità, nella prossima stagione televisiva non dovrete più fermare il telecomando su Raidue ma invece proseguire sino a Canale 5. Come avevamo anticipato alcuni giorni fa, dopo che la televisione di Stato ha deciso di chiudere il talkshow Virus, con tutte le polemiche che ne sono seguite, il giornalista e Mediaset hanno avviato una trattativa che è andata a buon fine. Il vice direttore de Il Giornale, da settembre-ottobre, sarà alla guida di un programma che andrà ad occupare lo spazio di Matrix, il programma di approfondimento di seconda serata di Canale 5, ideato nel lontano 2005 da Enrico Mentana e ora condotto da Luca Telese. Dunque Porro porterà nelle trasmissioni dell'ammiraglia Mediaset quell'esperienza maturata in 3 anni di prime serate Rai dove ha realizzato un programma (partendo da zero) il cui obiettivo è stata quella di fornire allo spettatore una visione più liberale rispetto agli altri talk della televisione pubblica. Quelle a disposizione di Porro saranno due seconde serate (in quali giorni della settimana non è ancora stabilito) e il nuovo conduttore avrà largo spazio di manovra. Come ha spiegato Mauro Crippa, direttore generale Informazione di Mediaset: "Mediaset, in controtendenza, aumenta i propri spazi d'informazione. Nella prossima stagione avremo diverse novità, ma già oggi siamo lieti di dare il benvenuto a un giornalista che ha molto innovato il genere talk-show, grazie al suo stile, al suo equilibrio, alla capacità di scegliere ospiti sorprendenti e di lasciarli parlare richiedendo i chiarimenti necessari senza irritante concitazione. Il nostro obiettivo è proprio quello di far tornare i talk-show politici momenti realmente informativi, senza caos e senza discutibili escamotage per rincorrere gli ascolti". Per il resto il progetto è ancora tutto in fieri. Le uniche certezze per ora sono che il programma sarà su due serate e che una data ideale di partenza potrebbe essere a metà settembre. Porro è sotto contratto con la Rai sino al 30 giugno e quindi della nuova trasmissione si inizierà a parlare in modo operativo a partire dal primo luglio. Anche sul nome della trasmissione per ora non trapelano indiscrezioni (potrebbe rimanere Matrix ma non è detto). Come ha spiegato Porro dalla sua pagina Facebook il primo banco di prova per la trasmissione potrebbero essere il dibattito settembrino sui referendum costituzionali. Nello stesso video Porro ha spiegato, senza far mancare una stoccata finale: "Forniremo un servizio pubblico su una televisione che non è la Rai che grazie a frufrù Campo Dall'Orto ha deciso che l'informanzione era meglio spegnerla".

Contestualmente, l'ex proprietario del salotto politico di Canale 5 Luca Telese ( conduce Matrix dal 2013) si dedicherà a un nuovo progetto televisivo molto più orientato all'attualità. Il cuore della trasmissione saranno storie e reportage esclusivi. Di nuovo Crippa: "Ci fa anche molto piacere annunciare il nuovo impegno di Luca Telese. Dopo Matrix, si dedicherà all'ideazione di un nuovo programma informativo che non prevede dibattito tra ospiti ma approfondimento giornalistico dei grandi temi d'attualità con un linguaggio televisivo innovativo.

Anche qui vogliamo pensare alle reali esigenze del pubblico, compiere un passo avanti nel racconto dei fatti e dei fenomeni della modernità italiana e internazionale".

Ma anche in questo caso la trasmissione è ancora tutta da strutturare e non sono stati resi noti dettagli.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica