A pochi giorni dal voto, il 26 settembre, due dei nove membri della commissione dell'Anica che selezionerà il candidato italiano al miglior film in lingua straniera per gli Oscar si sono dimessi. Il primo è stato il regista Paolo Sorrentino che, grazie alla motivazione reale delle riprese del suo nuovo film La grande bellezza con Sabrina Ferilli e Carlo Verdone, è riuscito così a evitare elegantemente la rogna del dover giudicare i lavori di altri suoi prestigiosi colleghi. Perché, non è un mistero, alla fine la partita si giocherà a tre, con Bella addormentata di Bellocchio, Reality di Garrone e Cesare deve morire dei Taviani. Poi certo ci potranno anche essere degli outsider come L'intervallo di Di Costanzo e Gli equilibristi di De Matteo ben accolti a Venezia però...
Comunque a prendere il posto di Sorrentino - secondo quanto riportato da Dagospia - è arrivato il suo produttore storico, Nicola Giuliano. Mentre, per quanto riguarda l'esportatrice Paola Corvino che sarebbe stata in conflitto di interessi vista - pare - la candidatura voluta da De Laurentiis per Posti in piedi paradiso di Carlo Verdone, ancora non è stato indicato un sostituto.
Paolo Sorrentino abbandona la commissione per gli Oscar
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.