"Silenzio, si gira Montalbano": la folla assedia la "sua" terrazza

Sono in corso le riprese di nuovi episodi e a Punta Secca (Ragusa) lavorano a ritmi serrati più di cento persone tra attori, comparse e tecnici. Tra decine di fan e curiosi

"Silenzio, si gira Montalbano": la folla assedia la "sua" terrazza

da Punta Secca (Ragusa)

"Salvo!". Le grida si alzano dalla strada sotto i 32 gradi di Punta Secca, frazione di Santa Croce Camerina, una meravigliosa spiaggia e poche anonime case di contorno, finché non è arrivato Montalbano. Di fronte alla celebre casa con terrazza si è assiepata una folla di locali e di turisti del commissario che si agitano con i telefonini per riprendere almeno un pezzo di cranio di Luca Zingaretti. Questo infatti si vede dell'attore, non molto di più, ma è sufficiente per sentirsi tutti sul set, in quella casa dove la creatura di Camilleri riceve riservatamente ospiti e ragiona sui dubbi delle inchieste. "Fate silenzio", invita un tecnico della troupe, ma invano: "Salvo! Salvo Montalbano!", si prodiga in gridolini una riccia ramata, sorda a qualsiasi preghiera.

Sono in corso le riprese di nuovi episodi e a Punta Secca lavorano a ritmi serrati più di cento persone tra attori, comparse e tecnici. La troupe si fermerà qui per tutta la settimana. Si parla di uno spostamento anche nella valle dei templi di Agrigento. La casa è transennata con il nastro, un body guard controlla che nessuno scavalchi, ma la folla è mite: bambini a cavalcioni del genitori, una famiglia di Catania, due amiche di Rimini, gli avventori del bar Charlie Brown Revival.

Si stanno girando scene in casa e sul terrazzo: saltuariamente sbuca alla vista Montalbano-Zingaretti, che passa dal terrazzo alla casa, mentre tra la strada è la spiaggia si aggira un attore anziano in abito scuro e panama bianco, uno dei personaggi di puntata.

Si rimane fino a sera, "a

oltranza", dicono rassegnati gli uomini della sicurezza. E se la sera è buona si gira anche una tipica deliziosa cena di Montalbano in versione cuoco, di fronte allo scorcio di mare cinematografico ormai più famoso d'Italia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica