«La vita è ciò che accade mentre siamo intenti a preparare altri piani» disse John Lennon. E qui abbiamo un menage classico che più classico non si può: una lei, Sabrina, bella, in carriera rampante ma non priva di bisogno di tenerezza; un lui, Valerio, bello, creativo, ha vissuto di idee geniali e successi. Una Milano dei pranzi di lavoro, delle sere tra amici e al calcetto, delle corse o dei tramonti al Parco, della vita mondana, delle risate con in mano un Martini o un Manhattan. Un matrimonio che dura da una decina d'anni (entrambi sono sui 40) e una vita che, appunto, procede secondo i piani. Solo che la vita, quella vera, accade fuori dai piani. Le crisi, appunto. Quello strano ideogramma che significa pericolo e opportunità. Valerio non è davvero cresciuto, e con il declinare del suo lavoro si perde e si chiude. Sabrina che si sente sola, lo scuote, gli sta attorno, lo cerca. E lo trova. In una vacanza che sembra riacquietare tutto. Scampato pericolo.
O no? Gabriele Mondini, Anna Viola, Roberta Bottarelli con La vita è tutta un equivoco (Nomos, 2015, pagg. 110) ci consegnano una storia di cambiamento necessario, all'insegna dell'imprevisto, e di quello che sta fuori dai piani. «That's life», cantava Frank Sinatra.Storie di vita ed equivoci nella Milano mondana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.