Ferocia teorica e arguzia sono le armi dello scrittore puntate contro i conformisti

Ferocia teorica e arguzia sono le armi dello scrittore puntate contro i conformisti
Una nuova traduzione di una delle opere fondamentali della lirica del Novecento
L'autore peruviano fu influenzato dagli intellettuali europei. A Lima è lutto nazionale
Paolo Lagazzi ricorda le estati trascorse a Casarola, il regno del grande autore
"Inabissarsi" è un viaggio ribelle costellato di grandi incontri, da Pagliarani a Calogero
Lo scrittore inseguiva "l'Apocrifo degli Apocrifi". E lo raggiunse dopo una gimkana spirituale
Nel 2012 scrisse un polemico "elogio letterario" dell'autore della strage di Utøya. Da allora è bersaglio di una fatwa culturale che ne ha fatto un emarginato
È un campionario di campioni del Novecento. Da Chesterton a Tolkien, da Graham Greene a Conan Doyle, da Jack Kerouac a Flannery O'Connor e Evelyn Waugh, la squadra teme pochi rivali
Il libro di Anna Funder fa il tifo per la moglie Eileen e infama (usando il condizionale) George
Pubblicato un racconto del 1889 in cui tornano alcuni dei personaggi più amati del grande romanzo