Ma chi l'ha detto che Zlatan Ibrahimovic si è trasformato in assist man? I suoi quattro passaggi decisivi contro la Germania, trasformati in altrettanti gol avevano tratto in inganno e ieri nel nuovo stadio di Stoccolma l'ex milanista si è rifatto: al 20', 78' 83' e 90' ha calato il poker contro l'Inghilterra di Roy Hogdson, arrivando a 39 gol in giallo, superando il tris di Van Basten agli inglesi nel 1988 e portando la Svezia a uno storico 4-2. Per gli inglesi. nella serata delle 100 presenze di Gerrard, a segno Welbech e l'esordiente Caulker. Ma Mago Ibra ha sistemato le cose.
L'altro match clou della giornata si giocava ad Amsterdam, nella sfida dei veleni tra Olanda e Germania (una partita che ha sempre lasciato strascichi polemici), con tanti, troppi assenti per non poterla considerare davvero un'amichevole. Tra gli orange mancavano Snejider, Stekelenbur e Van Persie mentre tra i panzer del ct Low erano rimaste a casa 7 pedine fondamentali: Schweinsteiger, Kroos, Khedira, Ozil, Klose, Boateng e Schmelzer. Inevitabile lo spettacolo zero come i gol realizzati. In campo anche le avversarie mondiali dell'Italia: la Bulgaria è stata battuta in casa dall'Ucraina, la Repubblica Ceca nel derby dei ricordi ha strapazzato la Slovacchia 3-0 e lo juventino Bendner ha siglato su rigore l'1-1 della Danimarca in Turchia.
LE ALTRE AMICHEVOLI Ibra ne fa quattro, Cavani sempre Matador. Armata Capello, solo un pari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.