Ciclismo: Cataldo trionfa sul tetto della Vuelta, Rodriguez sempre più padrone

Spettacolo nella tappa più dura, con finale al 23 per cento di pendenza: l’abruzzese arriva in solitudine, i big si danno una gran battaglia, ma alla fine è ancora il leader a piegare Contador

La tappa più bella e più dura della Vuelta di Spagna, 23 per cento di mostruosa pendenza nell’ultimo chilometro: l’abruzzese Dario Cataldo ha scelto un simile palcoscenico per consacrarsi finalmente corridore di livello internazionale e anche un po’ per rialzare le quotazioni del depresso ciclismo azzurro.
Il bellissimo finale della quindicesima tappa, di una Vuelta che davvero sta regalando molte più emozioni del Giro e del Tour, consegna all’Italia un uomo in più per il futuro, e agli spagnoli il grandioso duello tra i loro leader più prestigiosi.

Il campione d'Italia della crono si è aggiudicato la Gijon-Valgrande Pajares Cuitu Negru ( km 183,5), tappa regina di questo Giro di Spagna. Il corridore abruzzese si è aggiudicato la tappa in perfetta solitudine, dopo una fuga a lunga gittata in compagnia di De Gent, giunto a 7’’.


Alle spalle, il grande show di Contador, che continua ad attaccare il leader Rodriguez come in tutte le altre occasioni di montagna, ma ancora più show è quello dello stesso Rodriguez, che difende con i denti la sua maglia di leader e addirittura va a conquistare il terzo posto, che gli vale altri 4’’ di abbuono, portando così a 26’’ il vantaggio in classifica generale. Per un Rodriguez di queste dimensioni, molto più di una seria ipoteca sul trionfo finale di domenica.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica