Cori razzisti, Uefa apre inchiesta sull'Inter

Nel mirino del giudice sportivo europeo i cori razzisti contro il giocatore del Tottenham Adebayor, durante la gara di ritorno degli ottavi di Europa League

Cori razzisti, Uefa apre inchiesta sull'Inter

Una procedura disciplinare è stata aperta dall'Uefa contro l’Inter per alcuni cori razzisti durante la gara contro il Tottenham a Milano, nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League (i nerazzurri hanno vinto 4-1 ma in virtù del 3-0 subito all'andata, a Londra, sono stati eliminati). Era stato il tecnico portoghese del Tottenham, Andrè Villas Boas, a segnalare, dopo la partita, che il suo giocatore Emmanuel Adebayor era stato bersagliato da cori e canti razzisti da parte dei tifosi interisti. "I canti erano molto facili da sentire... e non è la prima volta". L’attaccante togolese al Meazza aveva segnato il gol del Tottenham, nel 4-1 definitivo ai tempi supplementari, fondamentale per la qualificazione del club inglese. Un altro giocatore degli Spurs, William Gallas, ha rivelato come lui e i suoi compagni fossero stati tentati dalla possibilità di lasciare il campo come forma di protesta. Il 19 aprile, quando il caso verrà esaminato dall’Uefa, l’Inter sarà soggetta a possibili sanzioni anche per motivi organizzativi e lancio di oggetti in campo.

In questa stagione l'Uefa ha punito due volte la Lazio per razzismo: a gennaio una multa di 90 mila euro per quanto accaduto

nella gara dell’Olimpico contro il Tottenham,
poi, a fine febbraio, l’obbligo di giocare a porte chiuse due gare interne per gli episodi che avevano macchiato il ritorno dei sedicesimi contro il Borussia Moenchengladbach.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica