Cunego e compagni provano l'altra fatica Pre-ritiro in fabbrica

Pier Augusto Stagi

Dalla maglia rosa al rosé della Farnese Vini. Damiano Cunego si gusta e degusta il nuovo lavoro, per una settimana. In verità cinque giorni di work experience in azienda, assieme al campione d'Italia 2013 Ivan Santaromita, prima di tornare a pedalare in vista della nuova stagione, la numero sedici da professionista. «L'idea è nata al nostro team manager Francesco Pelosi ci racconta Cunego, 35 enne corridore veronese, vincitore di un Giro e di tre Lombardia -. Mandare i corridori a vivere una settimana di lavoro nelle aziende che sponsorizzano il team (Nippo Vini Fantini De Rosa, ndr) è stata una bellissima idea, che in un primo momento mi ha spiazzato, ma appena ho compreso la finalità ho accettato con grande entusiasmo. Io e Ivan abbiamo scelto di venire qui ad Ortona, in Abruzzo, per vivere da vicino la realtà di un'azienda che è un'eccellenza italiana nel mondo. Siamo a stretto contatto con Valentino Sciotti, amministratore delegato del Gruppo, grande appassionato di ciclismo, che in questi giorni ci ha davvero fatto correre, tra appuntamenti, riunioni con fornitori o con il marketing. Ma anche qualche degustazione. Cosa mi ha colpito di questa esperienza? I ritmi che tiene Sciotti: è un motoperpetuo. Francamente, non so dove riesca a trovare il tempo per appagare anche la sua passione: la bicicletta».

Capire le complessità aziendali, misurarsi con manager, operai e staff che quotidianamente si muovono esattamente come un team: «Questo era l'obiettivo del work experience aggiunge Santaromita -. Capire e toccare con mano il lavoro di chi ci sta alle spalle».

Cunego e Santaromita sono stati i primi due a immergersi in questa nuova esperienza. Da lunedì a venerdì prossimo toccherà al resto del team, che si dividerà tra cicli De Rosa, Isola dei Tesori e Valagro.

«Questo work experience è una opportunità, soprattutto per i tanti ragazzi giovani che abbiamo in squadra spiega Pelosi, 33 anni, un passato da ciclista e una laurea in giurisprudenza in tasca -. Molti di loro vivono in una bolla, quasi fuori dal mondo. Per loro esiste solo la bicicletta e il ciclismo. Io credo però che ogni tanto sia anche il caso non solo di alzarsi sui pedali, ma anche di alzare la testa».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica