Se la beffa arriva dal collega di team

Il duello Piastri-Norris in F1 riporta al passato

Se la beffa arriva dal collega di team
00:00 00:00

La corsa al titolo tra Piastri e Norris arriva nella fase calda. A quattro Gran Premi dalla fine della stagione di F1, i due piloti della McLaren sono in lotta per il titolo iridato, con Verstappen terzo incomodo. Il parziale degli ultimi 5 GP è impietoso: Oscar ha raccolto 47 punti contro gli 82 di Lando che grazie al successo in Messico ha piazzato il sorpasso di un punto.

La storia dello sport è piena di compagni di squadra che beffano l'altro nel momento clou. La rivalità tra Senna e Prost, nata anche durante la convivenza nella stessa scuderia (sempre McLaren), è stata una delle più accese ed è culminata con incidenti in pista, come il famoso contatto di Suzuka nel 1989 che assegnò il titolo al francese e la vendetta del brasiliano nel 1990. Altro esempio in F1 è quello del 2016, quando Rosberg riuscì a prevalere sul favorito Hamilton e poi si ritirò da iridato. Non sono mancate guerre in famiglia anche nel ciclismo. A lungo si parlò del sorpasso finale di Marino Basso a Bitossi al Mondiale di Gap 1972. Oppure del giovane Cunego che vinse il duello fratricida nella Saeco contro il veterano Simoni e conquistò il Giro del 2004. Finì invece con un dominio della Jumbo-Visma la Vuelta spagnola del 2023: a sorpresa, però, vinse il gregario Kuss davanti a Vingegaard e Roglic.

Nel tennis, la storica prima finale Slam tutta italiana in singolare (Us Open 2015) vide Flavia Pennetta imporsi sulla Vinci, reduce dalla battaglia sul campo contro la numero uno Serena Williams. Non si sono mai amate Vezzali e Di Francisca. Quest'ultima colse la prima vittoria contro Valentina ai Mondiali del 2009 e poi ebbe la meglio all'Olimpiade di Londra 2012 quando si mise al collo l'oro e relegò la pluricampionessa al bronzo in un podio tutto azzurro con Errigo d'argento.

Altra rivalità è quella nei 100 metri, dove Jacobs superò Tortu e ribaltò le gerarchie. Quel sorpasso provocò una reazione segreta da parte del fratello di Filippo che diede il via a una Spy story legata ai test antidoping di Marcell.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica