EuroComo con Morata

Il capitano della Spagna è il nuovo centravanti di Fabregas. E alla squadra women arriva Alisha Lehmann, regina dei social

EuroComo con Morata
00:00 00:00

Missione compiuta. Dopo un inseguimento di quasi due mesi il Como è riuscito a chiudere il colpo Alvaro Morata. Sarà il capitano della nazionale spagnola Campione d'Europa in carica il nuovo centravanti della squadra di Cesc Fabregas. Proprio quest'ultimo si è speso parecchio e in prima persona per convincere l'attaccante ad approdare sul Lago. Un feeling di vecchia data quello tra i due connazionali che hanno giocato insieme, oltre che con le Furie Rosse, anche al Chelsea. La società dei fratelli Hartono rileverà il cartellino della punta dal Milan in prestito (1 milione) con obbligo di riscatto (9 milioni), inoltre ne verserà altri 5 nelle casse del Galatasaray che così darà il via libera all'operazione mediante la risoluzione del prestito, essendo i turchi (fino a gennaio 2026) i detentori delle prestazioni sportive di Alvarito.

Per Morata contratto fino al 2029 da 5 milioni a stagione con i lariani, che anche in questo pre-campionato non stanno smettendo di stupire e brillare. Il segnale di come la stagione in arrivo possa davvero essere quella giusta per conquistare un piazzamento valido per partecipare alle coppe europee. Ecco perché in città ormai si sogna ad occhi aperti. D'altronde non potrebbe essere altrimenti per la proprietà più ricca del calcio italiano che non vuole porre limiti alle ambizioni della tifoseria biancoblù. Un progetto in crescita sotto tutti i punti di vista come testimonia pure il colpo Alisha Lehmann per il Como Women e soprattutto i rifiuti esplicitati dalla dirigenza comasca nei confronti delle big di Premier League per i propri gioielli. Il ds Charlie Ludi, infatti, ha respinto le avance del Tottenham per Nico Paz (40 milioni) e quelle del Nottingham Forest per Assane Diao (45 milioni). Della serie: i nostri top player sono incedibili e rimarranno a Como per rendere grande il club.

Vuole tornare ai fasti del passato pure il Milan che per l'attacco - oltre a Dusan Vlahovic (Juventus) - sta percorrendo la pista che conduce a Rasmus Hojlund, in uscita dal Manchester United dopo l'acquisto di Sesko da parte dei Red Devils. Il Diavolo sta provando ad accaparrarsi il danese in prestito con diritto di riscatto. A proposito di talenti in uscita dalla Premier League: la Roma prova l'affondo per il gioiellino argentino Claudio Echeverri del Manchester City, anche se Pep Guardiola non vuole far partire il classe 2006 in prestito con obbligo di riscatto ma solo a titolo temporaneo. Si tratta. Infine il PSG ieri sera ha definito l'acquisto del portiere Chevalier per 40 milioni dal Lille. Contratto fino al 2030 per quello che sarà l'erede di Gigio Donnarumma, il cui contratto (in scadenza il 30 giugno 2026) non sarà rinnovato.

La strada più probabile ora sembra le convivenza forzata tra i due per un anno, con il capitano della nazionale italiana pronto ad andar via a parametro zero la prossima estate. Una mossa che, di fatto, ci svela già chi sarà uno dei protagonisti principali del calciomercato 2026

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica