Montecarlo. Ieri i motori erano spenti ma molto accesi i bla bla. Sulla bocca di tutti ancora le gomme. Vettel, cioè il campione del mondo, è andato giù duro che più duro non si può. Ha detto: «I pneumatici vanno cambiati solo per questioni di sicurezza (come deciso l'altro giorno dalla Fia, ndr)? Se allora si guarda a questo... ecco, non voglio dire male di nessuno, però sembra che non sia stato fatto un buon lavoro». Nel senso che «le gomme si delaminano e il battistrada si stacca. E non a causa dei detriti. Ma perché la gomma non è abbastanza buona». Poi, giusto per essere stra chiaro, ha aggiunto: «Dobbiamo stare attenti perché nessuno di noi piloti vorrebbe trovarsi una gomma che si delamina nella discesa dal tunnel verso la chicane...». Meravigliosa la risposta di Alonso: «Quando si vince facilmente per tanti anni è difficile perdere». Non meravigliosa, ma in linea quella di Raikkonen: «Non vedo proprio perché si debbano cambiare le gomme perché qualcuno si lamenta...».
In questo botta e risposta c'è la F1 di oggi. Da una parte Ferrari e Lotus e Force India che hanno capito come usare queste gomme, dall'altra Red Bull, Mercedes e McLaren che sono in difficoltà. Nel Principato toccherà a soft e super soft, ma la pista non dovrebbe dare sorprese di consumo. Dal Canada si cambia.
F1, Vettel attacca la Pirelli Alonso la difende
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.